Spencer Gore, il cricketer prestato al tennis

Il 10 Marzo di 165 anni fa nasceva Spencer Gore, il primo vincitore di Wimbledon.
Era il 19 luglio del 1877 quando Spencer Gore davanti a circa 200 spettatori si impose su William Marshall, in quella che viene ricordata come la prima finale del singolare maschile dei “The Championship”.
Gore, che aveva 27 anni, era nato a pochissima distanza da Worple Road a Wimbledon, sede dell’ All England Lawn Tennis and Croquet Club.


Ventidue furono le iscrizioni al torneo che venne interrotto svariate volte per la pioggia.
Durante la prima edizione del toreno, Spencer Gore battè a sorpresa, in soli 48 minuti, William Marshall con il punteggio di 6-1, 6-2, 6-4 e l’anno seguente difese il titolo contro Frank Hadow, ma venne sconfitto 7–5, 6–1, 9–7.
La formula era infatti quella del challenger che metteva di fronte il vincitore dell’anno precedente opposto allo sfidante, vincente del torneo All Comers. La stessa formula che oggi ritroviamo nell’America’s Cup di vela.
Gore che in realtà era un giocatore di cricket, racquets e di real tennis (pallacorda), durante la prima edizione del torneo giocò quattro incontri senza perdere nemmeno un set, andando a vincere la finale, che venne rimandata di diversi giorni, come detto, a causa della pioggia, ma anche per permettere a tutti di assistere alla partita di cricket tra gli Eton e gli Harrow, la squadra in cui anni prima aveva militato lo stesso Gore.
Il suo tennis, prevalentemente serve and volley, funzionava discretamente considerando l’estrema difficoltà per gli avversari di passarlo a rete, che era alta 152 centimetri ai paletti e 99 al centro.
Dopo la sconfitta contro Hadow, Gore non riuscì più a conseguire risultati di rilievo, ma anzi più tardi dichiarò che considerava il tennis noioso e che, al contrario, riteneva il cricket un gioco di molto superiore.
Morì all’età di 56 anni il 19 Aprile 1906, a Ramsgate nel Kent.

Giordano Granelli

Share
Published by
Giordano Granelli

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

10 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

10 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

11 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

11 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa