Categories: ROLAND GARROS

Atp Roland Garros, pazzesco Fognini! Si fa rimontare due set per poi vincere 60 in volata. Avanti anche Seppi e Ferrer

FABIO, CHE PARTITA!- Si conferma numero uno d’Italia Fabio Fognini, che ottiene una vittoria fondamentale quanto sofferta. L’azzurro ha sconfitto in 5 set Francis Tiafoe ed ha conquistato un posto nel match di secondo turno contro il connazionale Seppi. Nel primo parziale, Fabio ottiene il break decisivo nell’ultimo gioco, il decimo, che gli consente di vincere 64, mentre nella seconda frazione di gioco, all’italiano basta il break ottenuto nel secondo game, prolungando la striscia di giochi consecutivi a 5, per chiudere 64; con la partita orma in pugno, il neo-papà dovrebbe solamente amministrare il vantaggio ed il break realizzato in apertura di set fa pensare ad un trionfo imminente. Come sappiamo, però, Fabio ci ha abituato a vittorie sofferte e mai scontate, non a caso l’americano ha messo a segno un parziale di 5 games a 0 e si è portato sul 52, che gli ha permesso di far suo il parziale 63. Nella quarta frazione di gioco, il ligure non è di fatto sceso in campo ed ha lasciato al suo avversario un agevole 61, il quale non lasciava alcun presagio positivo in vista della frazione decisiva in arrivo. Clamorosamente, Fognini ha disputato un parziale decisivo ai limiti della perfezione, incamerando un perentorio 60 che ha spazzato via qualsiasi dubbio, ma soprattutto il malcapitato Tiafoe che, non abituato a 5 set, potrebbe aver pagato caro la lunga durata della sfida. [fncvideo id=100079]

OK SEPPI E FERRER- I due match più interessanti della seconda parte di giornata, o anche quelli che interessano maggiormente la nostra nazione, sono stati disputati e vinti da Seppi, su Giraldo, e da Ferrer, su Donald Young. L’altoatesino, dopo aver perso il primo parziale contro il qualificato colombiano, vincitore 64, ha dominato i tre parziali successivi, lasciando per strada solamente 5 games e trionfando, superando di poco la soglia delle due ore. Questa vittoria dà molto morale a Seppi, ma non solo, infatti il derby contro Fognini non è assolutamente proibitivo, anche in virtù di quanto visto oggi contro Tiafoe. L’altra sfida di cui vale la pena parlare ed approfondirne le dinamiche è stata portata a casa dall’intramontabile Ferrer, che è uscito vincitore dalla battaglia con Donald Young, durata 4 ore e 30 minuti. Lo spagnolo ha faticato fin da subito, quando ha perso la prima frazione di gioco nel dodicesimo game, che è valso al suo avversario il break ed il set, con il punteggio di 75. Come risaputo, Ferru è caratterizzato da una forza di volontà incredibile e per non mollare mai, ma questa sua qualità oggi gli ha permesso di vincere il secondo parziale 63, ma non è servita ad evitare un 64 duro da digerire nel set seguente. Costretto alla rimonta ed ormai spalle al muro, il tennista della Spagna ha disputato un fantastico quarto set, vinto 63 grazie a due break, ed infine è riuscito a sfangarla nel parziale decisivo, trionfando 13-11 al terzo match point e guadagnandosi più che meritatamente un secondo turno, dove affronterà il connazionale Feliciano Lopez, quest’ultimo decisamente più riposato.

ALTRI- Nei restanti incontri, vincono i favoriti Cuevas e Gasquet, che superano piuttosto facilmente Hamou e De Greef, mentre viene interrotto il match che vede opposti Zverev e Verdasco su una situazione di un set pari. Abbastanza amaro il ritorno del lettone Gulbis, che rimedia un triplo 63 dalla tds 7, Marin Cilic; al contrario vincono in 3 parziali Lopez, Kravchuk ed Herbert. Infine, approdano al secondo turno Kicker, Estrella, Coric e Dutra Silva.

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Sabalenka regina di Madrid: battuta Gauff e conquistato il terzo titolo alla Caja Mágica

Aryna Sabalenka si conferma la dominatrice del circuito femminile conquistando per la terza volta il…

14 ore fa

Iga Swiatek, crisi di primavera tra sconfitte e l’ombra di un stop momentaneo

Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…

21 ore fa

“Federico sta andando oltre le aspettative”: l’intervista esclusiva a papà Cinà dal Foro Italico

Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…

21 ore fa

Ruud in finale a Madrid, ma l’allarme infortuni preoccupa: “Spero non sia nulla di grave”

Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…

1 giorno fa

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

1 giorno fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

1 giorno fa