ROLAND GARROS

Cocciaretto al secondo turno! Prova di forza al Roland Garros e vittoria contro Townsend

Un debutto da incorniciare

Elisabetta Cocciaretto apre con il piede giusto il suo Roland Garros 2025, confermando la sua predilezione per i grandi palcoscenici. La 24enne marchigiana ha superato con autorità la statunitense Taylor Townsend, imponendosi per 6-3, 6-2 in una partita mai realmente in discussione. Una prestazione brillante che le vale l’accesso al secondo turno per il terzo anno consecutivo a Parigi, dove nel 2024 aveva raggiunto gli ottavi di finale.

Fin dalle prime battute, Cocciaretto ha mostrato un tennis solido e intelligente, adattandosi perfettamente alla terra rossa. L’azzurra ha dominato gli scambi lunghi, spingendo con profondità e costringendo Townsend a giocare spesso in arretramento, lontano dalla sua comfort zone.

Controllo e maturità

La marchigiana, numero 89 del mondo, ha dimostrato maturità e freddezza anche nei momenti più delicati. Nel primo set ha conquistato il break decisivo all’ottavo gioco, sfruttando una strategia chiara: non aprire troppo il campo, ma tenere l’avversaria inchiodata sulla linea di fondo, puntando sulla profondità e costringendola all’errore. Quando si è trovata a fronteggiare due palle del controbreak, Cocciaretto ha reagito da veterana, annullandole con sicurezza e chiudendo poi il set al primo set point disponibile.

I numeri parlano chiaro: Townsend ha messo a segno solo 5 vincenti contro gli 11 dell’italiana, commettendo 13 errori gratuiti contro i 7 di Cocciaretto. Un divario tecnico e tattico evidente, amplificato dalla scarsa mobilità della statunitense sulla terra, superficie su cui ha mostrato diverse difficoltà.

Pressione costante e lucidità mentale

Nel secondo set, Cocciaretto ha continuato a spingere, ottenendo il break nel quinto game alla terza occasione consecutiva. La sua pressione sulla diagonale del rovescio ha messo ulteriormente in crisi Townsend, che ha anche richiesto un medical timeout per un problema alla coscia destra. Nonostante la pausa, l’azzurra è rimasta concentrata, chiudendo il match con un ace — un gesto simbolico che ha sancito la sua piena padronanza dell’incontro.

Con questa vittoria, Cocciaretto conquista la sua sesta affermazione in carriera al Roland Garros e si prepara ad affrontare Ekaterina Alexandrova, testa di serie numero 20, che ha eliminato Lucia Bronzetti con lo stesso punteggio. Un ostacolo di livello, ma alla portata di una Cocciaretto così solida e determinata.

Uno sguardo al futuro

La prova di Cocciaretto al primo turno è stata una chiara dimostrazione di quanto il suo tennis si adatti bene ai ritmi e alle esigenze dei tornei dello Slam. La sua capacità di costruire il punto con intelligenza, alternando potenza e lucidità tattica, la rende un’avversaria pericolosa su ogni superficie, ma in particolare sulla terra parigina.

L’obiettivo ora è quello di eguagliare o migliorare il risultato dello scorso anno, quando raggiunse gli ottavi. Con questa versione così centrata e reattiva della marchigiana, sognare non è vietato.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Gigante a Parigi, l’impresa di una vita: Tsitsipas ko, sogno ottavi per Matteo

Impresa storica al Roland Garros: Matteo Gigante batte Stefanos Tsitsipas in quattro set e vola…

1 ora fa

Alcaraz supera Marozsan e guarda avanti: “La finale con Sinner? È troppo presto per pensarci”

Carlos Alcaraz avanza al terzo turno del Roland Garros 2025 battendo Fabian Marozsan. Il campione…

2 ore fa

Musetti dopo la vittoria su Galan: “La mia mentalità è provare a battere ogni avversario”

Lorenzo Musetti vola al terzo turno del Roland Garros con una ritrovata fiducia e una…

6 ore fa

Musetti incanta a Parigi: Galan travolto, è al terzo turno del Roland Garros

Lorenzo Musetti vola al terzo turno del Roland Garros 2025 con una netta vittoria su…

7 ore fa

Paolini avanza a passo sicuro al Roland Garros: battuta Tomljanovic con solidità e intelligenza tattica

Jasmine Paolini supera Ajla Tomljanovic in due set al Roland Garros e vola al terzo…

7 ore fa

Djokovic chiede la chiusura del tetto al Roland Garros, Forget lo ammonisce: “C’è un protocollo, non si chiude per convenienza”

Novak Djokovic ha chiesto la chiusura del tetto durante il suo esordio al Roland Garros…

12 ore fa