L’ultimo ballo di Richard Gasquet: “Contro Sinner sarebbe un sogno”

Richard Gasquet supera Atmane al primo turno del Roland Garros e si prepara ad affrontare Jannik Sinner, numero uno del mondo, in quella che potrebbe essere la sua ultima partita a Parigi.
Image-26-05-2025-a-1458-1024x683.jpeg[1]

Una vittoria speciale per il veterano francese

Richard Gasquet ha scritto una delle pagine più toccanti del primo turno del Roland Garros 2024, superando il connazionale Terence Atmane con il punteggio di 6-2, 2-6, 6-3, 6-0 in quella che potrebbe essere la sua ultima apparizione nel torneo parigino. Una vittoria dal sapore dolce, intrisa di emozione e consapevolezza. A 38 anni, il francese ha dimostrato di avere ancora qualcosa da dire sul campo, nonostante gli acciacchi fisici e il lungo stop per infortunio.

“Oggi ho dimostrato di avere coraggio,” ha commentato in conferenza stampa, “è stato difficile non pensare che potesse essere la mia ultima partita. È molto strano.” Una riflessione che sintetizza il mix di tensione, malinconia e orgoglio che ha accompagnato la sua prestazione.

Tra emozioni, infortuni e una carriera da celebrare

Il match contro Atmane non è stato privo di ostacoli. Dopo un primo set dominato, Gasquet ha vissuto un momento complicato nel secondo parziale: “Nel secondo set ho sofferto un po’. Lui stava giocando meglio. Ma ho tenuto duro e sono riuscito a rientrare nel terzo.” Il crollo fisico dell’avversario ha facilitato la chiusura del match, ma Gasquet ha mostrato comprensione per il giovane connazionale: “Si è fatto male. Non è facile. La cosa più importante è che si senta meglio presto.”

Reduce da due strappi al polpaccio nell’ultimo mese, il veterano aveva anche messo in dubbio la sua partecipazione allo Slam francese: “Non sapevo nemmeno se sarei riuscito a giocare il Roland Garros. Ma oggi non ho provato alcun dolore.” Il freddo e la lunga inattività non hanno fermato la voglia di sentirsi ancora un tennista: “Domani mattina sarò ancora un tennista. È una sensazione molto bella.”

L’incrocio con Sinner, un finale da favola

Grazie a questa vittoria, Gasquet ha guadagnato il diritto di affrontare Jannik Sinner, attuale numero uno del mondo, nel secondo turno. Un confronto che ha il sapore del simbolico passaggio di testimone. “Sarebbe fantastico affrontare il numero uno del mondo. Come ultimo match della mia carriera, non potrei sognare di meglio. Sarà un piacere, anche se si tratta di una sfida molto difficile.”

Scendere in campo contro il giovane campione italiano sul Court Philippe-Chatrier, il palcoscenico più iconico del tennis francese, rappresenterebbe un epilogo perfetto per un tennista che, pur non avendo mai vinto uno Slam, ha saputo farsi amare per eleganza e longevità.

“Montpellier, Monaco… sono gli unici tornei che ho giocato durante la stagione,” ha ricordato, sottolineando quanto abbia selezionato con attenzione i suoi ultimi passi sul circuito. Tornare al Roland Garros, davanti al pubblico di casa, è per lui qualcosa di speciale. “Mi sento sollevato quando penso che tornerò in campo.”

Un’ultima danza con il numero uno

La sfida tra Gasquet e Sinner si carica di significato. Da una parte, il talento ormai maturo che domina la scena mondiale; dall’altra, un maestro di stile pronto a chiudere la carriera con uno degli incontri più significativi della sua lunga avventura tennistica.

In un Roland Garros che sa già di addio, Richard Gasquet si appresta a vivere la sua ultima danza con la leggerezza di chi ha dato tutto e la gratitudine di chi ha ricevuto tanto. E contro Sinner, comunque vada, sarà una festa del tennis.

Potrebbe interessarti anche...

NEWS

PIù POPOLARI

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Rilevato

Sembra che tu stia utilizzando un blocco degli annunci. Ci basiamo sulla pubblicità per finanziare il nostro sito. Consenti gli annunci sul nostro sito.