Categories: ROLAND GARROS

I veterani all’assalto del Roland Garros

Il tabellone maschile del Roland Garros, vanta cinquanta giocatori che hanno già soffiato sulle trenta candeline, su centoventotto posti disponibili. E’ record nell’era open.

Se il prossimo 3 giugno Rafael Nadal, sarà ancora a Parigi, non sarà per godersi la bella vita nella capitale francese, ma per disputare la  semifinale dell’Open di Francia, contro probabilmente Novak Djokovic. Oltre che per il penultimo atto dello slam parigno, il tre giugno sarà soprattutto il giorno in cui Rafa festeggerà trent’anni, con lui i giocatori nel tabellone dello slam francese, che avranno superato la simbolica cifra diventeranno centoventotto. Questo importante numero, ci pone dinnanzi ad una dovuta riflessione sul perché i giovani fatichino ad emergere.

I due capostipiti  di questa generazione di fenomeni , che non vuole smettere di divertirsi e di conseguenza di lasciare spazio ai giovani sono: Ivo Karlovic e Radek Stepanek entrambi trentasettenni, loro i giocatori più anziani del tabellone. Il primo Karlovic ha un gioco basato sostanzialmente su un potentissimo servizio, mentre Stepanek è uno degli ultimi esponenti della nobile arte del serve&volley, ormai in via d’estinzione.  D’altro canto il giocatore più giovane del tabellone è l’americano Taylor Fritz, con i suoi diciotto anni e cinque mesi. Gli altri teenager che lo accompagneranno al via sono: Coric, Zverev e Halys. 

Ma perché il ricambio generazione, appare così complicato ? La risposta è semplice. Questa è probabilmente la generazione di tennisti più continua che ci sia mai stata e quindi fino a quando da lassù, non lasceranno un po’ di spazio è difficile che qualcuno ci si infili. La rivoluzione sembra difficile e a questo si aggiunge il fatto che i giovani non sembrano ancora in grado di prendere la leadership. Si sentono molte lamentele, su questo lento cambio generazionale, ma sinceramente, quando mai ci stancheremo di vedere la classe di Federer, la grintà di Nadal o una volèe di Stepanek…

di Gianluca Henry

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

“Il mio match per la vita”: Tathiana Garbin si racconta tra coraggio, fragilità e rinascita

Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…

3 ore fa

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

18 ore fa

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

18 ore fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

18 ore fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

18 ore fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

18 ore fa