Lorenzo Musetti apre il suo Roland Garros 2025 nel migliore dei modi, regalando al pubblico parigino uno show di classe, disciplina e consapevolezza. All’esordio da numero 8 del seeding – e alla vigilia del suo ingresso nella top 7 mondiale – il tennista di Carrara supera in tre set il qualificato Yannick Hanfmann con il punteggio di 7-5, 6-2, 6-0, mostrando un netto salto di qualità rispetto al passato recente.
Davanti a un avversario solido e determinato come il tedesco, Musetti ha impiegato un set per prendere le misure, ma una volta trovato il ritmo ha preso il largo con autorevolezza, chiudendo il match in meno di due ore. Si tratta della 15ª vittoria stagionale sulla terra battuta e della 18ª consecutiva contro giocatori fuori dalla top 50 da luglio scorso.
Il primo parziale è stato il più equilibrato. Hanfmann, tennista solido e ben adattato alla terra, ha retto il confronto con Musetti nei turni iniziali, giocando in modo ordinato e mettendo in difficoltà l’azzurro con un tennis aggressivo e pochi errori. Le occasioni latitano fino al 5-5, quando Musetti riesce a strappare il servizio all’avversario approfittando di un suo errore di dritto.
Con l’83% di punti vinti con la prima di servizio e la capacità di accettare il gioco sporco imposto dal tedesco, Musetti chiude il set con autorevolezza, dimostrando una maturità tattica che fino a pochi mesi fa sembrava ancora in costruzione.
Nel secondo parziale Musetti si trasforma. Più sicuro, più fluido nei movimenti e più coraggioso nelle soluzioni, il carrarino prende il controllo con un break nel quinto gioco, ottenuto con una splendida risposta di rovescio. Due game dopo, sullo 0-40, annulla tre palle per il controbreak e allunga ulteriormente, lasciando Hanfmann visibilmente scosso.
Il secondo set si chiude 6-2 con Musetti che, ormai in pieno dominio, sale di livello anche al servizio: 84% di prime in campo, con il 79% dei punti vinti, e un 100% impressionante con la seconda. È la fotografia di un giocatore in piena fiducia, consapevole dei propri mezzi e del cammino che può intraprendere a Parigi.
Il terzo parziale è una cavalcata trionfale. In soli venti minuti, Musetti è avanti 3-0 con doppio break, deliziando il pubblico con un tennis che è un misto di classe, eleganza ed efficacia. Hanfmann cede di schianto, ormai privo di energie e alternative tattiche. Musetti non lascia nulla per strada e chiude il match con un netto 6-0, infliggendo il terzo bagel in carriera a livello Slam, il secondo al Roland Garros dopo quello del 2021 a Goffin.
Più che il risultato, colpisce la gestione dell’incontro. Se un anno fa un match così avrebbe potuto complicarsi, oggi Musetti lo domina senza esitazioni, incarnando le parole che lui stesso aveva scelto alla vigilia: ordine e disciplina.
Con questo successo, Musetti non solo conferma la sua forma eccellente sulla terra, ma rilancia le ambizioni in uno Slam che gli è sempre stato particolarmente congeniale. La maturità dimostrata in campo, la gestione emotiva nei momenti chiave e la qualità delle soluzioni tecniche lasciano ben sperare per il prosieguo del torneo. Al secondo turno troverà uno tra Valentin Royer o Daniel Elahi Galan, con la concreta possibilità di proseguire il proprio cammino sulla terra rossa parigina.
Il Roland Garros 2025 è appena cominciato, ma Lorenzo Musetti ha già acceso la scintilla.
Il tributo al Roland Garros per Rafael Nadal ha emozionato il mondo del tennis. Lacrime,…
Scopri il programma del Roland Garros 2025 di lunedì 26 maggio: tutti i match degli…
Aryna Sabalenka debutta al Roland Garros 2025 con una vittoria schiacciante su Kamilla Rakhimova: 6-1…
Chi vincerà il Roland Garros? Le tenniste si sbilanciano tra Alcaraz, Sinner e outsider sorprendenti.…
Rafael Nadal riceverà un omaggio speciale al Roland Garros 2025, con Federer, Djokovic e Murray…
Pino Insegno fa discutere con una battuta su Jannik Sinner alla vigilia del Roland Garros.…