ROLAND GARROS

Naomi Osaka, tra lacrime e pressioni: il Roland Garros resta un incubo

Un ritorno amaro sulla terra rossa

Naomi Osaka è tornata a Parigi con la speranza di riscrivere la propria storia al Roland Garros, ma ancora una volta l’appuntamento sulla terra battuta si è trasformato in un incubo. La tennista giapponese è stata eliminata al primo turno da Paula Badosa, al termine di un match combattuto ma segnato da errori e tensione. La sconfitta, però, è stata solo il preludio a un momento ben più delicato: durante la conferenza stampa post-partita, Osaka è scoppiata in lacrime ed è stata costretta ad abbandonare temporaneamente la sala.

Il peso delle aspettative

Il crollo emotivo della quattro volte campionessa Slam ha riacceso i riflettori sulle sue fragilità psicologiche, già emerse nel 2021, quando decise di ritirarsi dal torneo proprio per evitare l’esposizione mediatica. A distanza di tre anni, l’incubo si ripete. “Col passare del tempo sento di dover migliorare. Odio deludere la gente”, ha detto con la voce rotta dall’emozione, prima di interrompere l’incontro con i giornalisti.

Osaka ha poi spiegato che le difficoltà fisiche hanno inciso sulla prestazione: “Da Roma ho delle vesciche alle mani. Credo sia per via dell’attrito con la terra battuta, perché su altre superfici non mi succede”. Il problema fisico, seppur marginale, si somma a un contesto mentale già fragile, reso ancora più complesso dalle grandi aspettative che la circondano, dentro e fuori dal campo.

Mouratoglou, da Serena a un’incognita

Non è mancato un accenno al suo attuale coach, Patrick Mouratoglou, noto per aver lavorato con Serena Williams: “Anche con Patrick ne parlavamo poco fa. È passato dal lavorare con la più grande di sempre a… ‘chi diavolo è questa?’ Capite cosa intendo?”, ha dichiarato con un pizzico di autoironia mista a rassegnazione. L’uscita, benché spontanea, riflette la frustrazione di chi si sente costantemente sotto esame, anche da chi le è più vicino professionalmente.

Oltre lo sport, un impero fragile

Negli ultimi anni, Naomi Osaka ha costruito un impero da oltre 40 milioni di dollari l’anno grazie a sponsorizzazioni, documentari e una presenza mediatica costante. Ma quel successo fuori dal campo potrebbe ora trasformarsi in una fonte aggiuntiva di pressione. Il mondo del tennis, si sa, è rapido ad abbandonare i suoi eroi quando i risultati non arrivano più, e i contratti di sponsorizzazione sono spesso legati a clausole di rendimento.

Nonostante il ritorno alle competizioni dopo la maternità e la voglia di rimettersi in gioco, Osaka fatica a ritrovare il feeling con i grandi palcoscenici. E lo stress sembra derivare più dagli impegni extracampo che dalle domande dei giornalisti: la sua sensibilità mal si concilia con la freddezza dell’industria sportiva, che non concede spazio alla vulnerabilità.

Uno sguardo al futuro

Osaka ha dichiarato di non aver ancora deciso il proprio calendario per la stagione sull’erba, ma ha assicurato che tornerà presto in campo. “Non mi aspettavo di uscire al primo turno, quindi dovrò lavorarci su. Ma sarò felice di giocare la mia prossima partita”. Parole che lasciano intravedere una volontà di riscatto, pur nel mezzo di una tempesta emotiva.

Il cammino per tornare al top è ancora lungo, e il Roland Garros si conferma un terreno ostile. Ma nel tennis, come nella vita, ogni sconfitta può diventare un punto di partenza. E Osaka, nonostante tutto, resta una delle voci più autentiche e coraggiose del circuito.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Roland Garros, cuore e rimpianti: Passaro si arrende in cinque set a De Jong dopo un grande inizio

Francesco Passaro cede in cinque set a Jesper De Jong dopo un grande inizio al…

1 ora fa

Medvedev fuori dal Roland Garros: frustrazione, riflessioni e una stagione ancora tutta da scrivere

Daniil Medvedev esce al primo turno del Roland Garros 2025 contro Norrie. In conferenza stampa…

1 ora fa

Cobolli brilla all’esordio con Cilic, Bellucci si arrende dopo aver lottato un set con Draper

Esordio vincente per Flavio Cobolli al Roland Garros 2025: battuto Marin Cilic in tre set.…

2 ore fa

Djokovic torna a dominare al Roland Garros: superato McDonald senza sbavature

Novak Djokovic domina il primo turno del Roland Garros con una vittoria netta su McDonald.…

2 ore fa

Zverev ritrova fiducia a Parigi: “Accetto i miei alti e bassi, non sono come i Big 3”

Alexander Zverev debutta con una vittoria convincente al Roland Garros 2025 e racconta le sue…

3 ore fa

Novak Djokovic: “Avevo bisogno di ritrovare fiducia”. E intanto rompe un altro record

Con il 100° titolo ATP conquistato a Ginevra, Novak Djokovic scrive un’altra pagina di storia…

8 ore fa