Categories: ROLAND GARROS

Rafa Nadal, oggi l’omaggio dei Fab Four al Roland Garros: a che ora e dove vederlo

Il tributo al re della terra rossa

Un cerchio che si chiude, con le stesse mani che l’hanno tracciato. Domenica 25 maggio, sul Philippe-Chatrier di Parigi, il campo che ha reso immortale il suo nome, Rafael Nadal riceverà l’omaggio più sentito della sua carriera. Non un semplice saluto, ma un ritorno simbolico nel tempio dove ha scritto la storia, circondato dai rivali di sempre: Roger Federer, Novak Djokovic e Andy Murray.

Una generazione leggendaria si riunisce

Per anni si sono sfidati, battuti e rispettati. Hanno trasformato il tennis in arte, elevandolo a livelli inimmaginabili. Domenica, i Fab Four saranno di nuovo insieme, ma non per contendersi un trofeo: saranno lì per celebrare uno di loro. Dopo l’annuncio dello scorso aprile da parte della direttrice del Roland Garros Amélie Mauresmo, il momento è finalmente arrivato. L’omaggio a Nadal si terrà al termine della sessione diurna (tra le 18:30 e le 19:00) del primo giorno di torneo, proprio sullo Chatrier, dove Rafa ha perso solo quattro partite in carriera e vinto 14 titoli del Roland Garros.

“Sarà un momento molto speciale e molto emozionante per tutti”, ha dichiarato Novak Djokovic, che ha annunciato la sua presenza accanto a Federer e Murray. Nole ha anche ammesso quanto l’assenza di Nadal lo abbia segnato: “Una parte di me se n’è andata con lui ed è stata dura ritrovare la motivazione”. Parole che raccontano l’impatto profondo che questa rivalità ha avuto sul tennis e sugli stessi protagonisti.

Nadal: “Non amo i tributi, ma questo è speciale”

Il maiorchino ha accettato l’omaggio con la sobrietà che da sempre lo contraddistingue. “Non sono uno che ama i tributi, ma il Roland Garros è ovviamente il torneo più importante della mia carriera”, ha spiegato, sottolineando come questo momento sia stato pianificato da tempo, in attesa che diventasse definitivo il suo addio. L’anno scorso, dopo una sfortunata uscita al primo turno contro Alexander Zverev, Nadal aveva lasciato il torneo senza certezze. Oggi, con il ritiro ufficiale annunciato a Malaga durante la Coppa Davis, è tempo di voltare pagina, ma senza dimenticare.

Mauresmo ha voluto che fosse un omaggio “semplice, autentico e vero”, come Rafa stesso. “Vincere 14 volte qui è un legame unico. Vogliamo che questa celebrazione sia speciale, una sorpresa per tutti”, ha affermato la direttrice, lasciando intuire che non mancheranno emozioni e colpi di scena durante la cerimonia.

Dove vedere l’omaggio a Nadal

L’intero Roland Garros 2025, inclusa la cerimonia in onore di Nadal, sarà trasmesso in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Per gli appassionati, sarà l’occasione di rivedere insieme i quattro giganti del tennis, uniti non più dalla rivalità, ma dal rispetto reciproco e dalla consapevolezza di aver vissuto un’epoca irripetibile.

Un’eredità che va oltre le vittorie

Nadal lascia il tennis con 22 titoli Slam, ma è il suo rapporto viscerale con Parigi a definire il suo mito. Djokovic, l’unico dei Fab Four ancora in attività, ha recentemente vinto il suo 100° match ATP in Svizzera e ha voluto condividere il momento con chi ha reso grande la sua carriera. “Cosa faccio ora che Rafa si è fermato?”, si è chiesto Nole. Anche la scelta di Andy Murray come allenatore, sebbene non fruttuosa in termini di risultati, è stata un tentativo di ritrovare quell’adrenalina perduta.

La verità è che, come ha detto lo stesso Djokovic, “i Fab Four sono stati un ingranaggio perfetto”. Senza uno di loro, il tennis degli ultimi vent’anni non sarebbe stato lo stesso. E domenica, su quel campo che Nadal ha dominato come nessun altro, il mondo potrà dirgli grazie.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Pino Insegno controcorrente: la battuta su Sinner che non fa ridere tutti

Pino Insegno fa discutere con una battuta su Jannik Sinner alla vigilia del Roland Garros.…

1 ora fa

Mistero a Copenaghen: Jannik Sinner tra smentite, gossip e la modella danese

Jannik Sinner smentisce ogni gossip dopo essere stato paparazzato a Copenaghen con la modella Laila…

1 ora fa

Djokovic e l’ombra di Nadal: “Una parte di me se n’è andata con lui”

Dopo la vittoria del suo 100° titolo, Novak Djokovic confessa l'impatto emotivo del ritiro di…

1 ora fa

Corrado Augias contro Jannik Sinner: tasse, tricolore e l’identità italiana in discussione

Corrado Augias riaccende la polemica su Jannik Sinner: tasse, tricolore, Sudtirolo e identità italiana. Un…

1 ora fa

John McEnroe: “Mi stupirei se non fosse uno tra Sinner e Alcaraz a vincere il Roland Garros”

John McEnroe analizza la rivalità tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz al Roland Garros 2025,…

2 ore fa

Casper Ruud, il potere della mente: «Aprirmi e chiedere aiuto è stata la scelta giusta»

Dopo la sconfitta con Sinner, Casper Ruud racconta il suo percorso verso la consapevolezza mentale.…

2 ore fa