Categories: ROLAND GARROS

Roland Garros 2014 donne: sorprese e conferme

Ancora giornata di primi turni nella giornata odierna del Roland Garros. Non sono mancate le conferme ma c’è stata qualche sorpresa…

In campo femminile a destare scalpore è l’eliminazione di Na Li, numero 2 del mondo e vincitrice su questi campi nel 2011, per mano della beniamina di casa Mladenovic. 7-5 3-6 6-1 il risultato di una partita in cui, per sua stessa ammissione, la campionessa cinese “non sapeva cosa fare in campo”. Una partita confusa, ricca di errori, quasi inspiegabile. Si apre clamorosamente la parte bassa del tabellone, vedremo chi saprà approfittarne.

L’altra esclusione di lusso, anche se meno sconvolgente, è quella di Caroline Wozniacki, ombra del muro danese che fu anni fa. A farla fuori la belga Yanina Wickmayer con il punteggio di 7-6 4-6 6-2. La Wozniacki, condannata anche da un periodo personale non semplice (separazione dal compagno), non raggiunge i quarti in uno Slam da più di due anni.

Tra le altre top players a passare il turno sono Ana Ivanovic, perentoria sulla giovane e bravissima Caroline Garcia (6-1 6-3), Jelena Jankovic (in tre set sulla Fichman), Sara Errani (7-5 3-6 6-1 sulla giovane americana Keys), Halep (appena due games lasciati alla malcapitata avversaria, la Kleybanova), Kuznetsova (6-3 6-1 alla Shapatava) e Pavlyuchenkova, capace solo in tre set di piegare le resistenze dell’eterna Kimiko Date, che si è presa il lusso di dare un 6-0 alla russa, che ha quasi la metà dei suoi anni, nel secondo set. La giapponese non vuole proprio smettere di stupire.

Tra i match ‘minori’ (in termini di classifica, of course), a brillare è la stella di Camila Giorgi, che ha regolato in due set (6-4 6-3) la serba Jovanovski. Qualche giorno fa ho accennato a un possibile ottimo cammino della nostra tennista in quel di Parigi: ha superato il primo ostacolo, paradossalmente il più arduo conoscendo Camila, capace di esaltarsi spesso con avversarie ben più quotate. Ad attenderla adesso Svetlana Kuznetsova, vincitrice di due titoli dello Slam.

Altri risultati:

Stephens – Peng 6-4 7-6

Bertens – Cadantu 7-6 6-1

Pereira – Kumkhum 4-6 6-1 6-1

Riske – Lucic 7-6 6-3

Watson – Zahlavova 6-3 6-4

Cirstea – Wozniak 6-7 7-5 6-2

Soler Espinosa – Scheepers 6-2 6-3

Hercog – Cepelova 6-2 6-3

Svitolina – Martic 5-0 rit.

Glushko – Vekic 7-5 2-6 6-4

Pfizenmaier – Cabeza Candela 4-6 6-3 6-3

Flipkens – Kovinic 7-6 6-2

Rybarikova – U. Radwanska 4-6 6-4 3-0 rit.

Torro Flor – Koukalova 7-6 6-2

Makarova – Rogers 6-2 6-3

Vandeweghe – Melzer 7-6 6-2

Safarova – Minella 6-3 7-5

DellAcqua – Dominguez Lino 7-5 6-3

Yuri Benaglio

Recent Posts

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

12 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

12 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

12 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

14 ore fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

24 ore fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

1 giorno fa