Il conto alla rovescia è finito: il Roland Garros 2025 è pronto ad alzare il sipario domenica 25 maggio, con un mix di talento, ambizione e grandi nomi che si sfideranno sulla terra rossa parigina. L’attesa è palpabile, soprattutto per gli appassionati italiani, grazie alla forte presenza degli azzurri e delle azzurre nelle prime giornate del torneo. I riflettori sono puntati su Jannik Sinner, numero 1 del mondo, che debutterà lunedì 26 maggio contro il francese Arthur Rinderknech, dando ufficialmente inizio alla sua rincorsa al primo titolo parigino.
La suddivisione dei match nelle prime giornate segue una logica ben precisa: domenica 25 maggio toccherà alla parte bassa del tabellone maschile e alla parte alta di quello femminile. In campo scenderanno Lorenzo Musetti, che affronterà un qualificato o un lucky loser, e Jasmine Paolini, opposta alla cinese Yuan Yue. Insieme a loro, tra le big, anche Aryna Sabalenka, testa di serie numero 1 WTA, farà il suo esordio.
Lunedì sarà invece il turno della parte alta del tabellone maschile e della parte bassa di quello femminile. Oltre a Sinner, lunedì esordirà anche Carlos Alcaraz, fresco vincitore degli Internazionali d’Italia, che affronterà Giulio Zeppieri, entrato nel main draw grazie a un percorso brillante nelle qualificazioni e al ritiro di Kei Nishikori.
Novak Djokovic debutterà martedì 27 maggio, dopo aver disputato il torneo ATP 250 di Ginevra. Per il serbo, l’esordio sarà accompagnato dalla caccia al centesimo titolo in carriera.
Il Roland Garros 2025 si annuncia come un’occasione d’oro per il tennis italiano. Oltre a Sinner, Musetti e Paolini, saranno della partita anche Luciano Darderi, Lorenzo Sonego, Luca Nardi, Matteo Arnaldi, Flavio Cobolli, Francesco Passaro e Mattia Bellucci, ciascuno con l’obiettivo di avanzare il più possibile in uno Slam che si preannuncia tra i più combattuti degli ultimi anni.
In campo femminile, dopo l’esordio di domenica, la numero 1 azzurra Paolini potrebbe trovarsi nei quarti di finale contro la campionessa in carica Iga Swiatek, che inizierà il suo torneo lunedì. Tra le altre italiane impegnate anche Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto, entrambe nella parte bassa del tabellone, in programma lunedì e martedì.
La giornata di lunedì sarà densa di emozioni: oltre all’esordio dei due favoriti del torneo, Sinner e Alcaraz, si disputerà anche l’attesissimo confronto tra Naomi Osaka e Paula Badosa, mentre domenica il pubblico del Philippe-Chatrier renderà omaggio a Rafael Nadal, leggenda vivente del Roland Garros.
La posta in palio è altissima, e le aspettative sul numero uno del mondo sono enormi. Tutto è pronto per due settimane di grande tennis, in cui la nuova generazione e i campioni affermati si daranno battaglia sulla terra rossa più famosa del mondo. Gli occhi degli appassionati saranno incollati agli schermi, con l’Italia che spera di vivere un Roland Garros da protagonista.
Carlos Alcaraz torna al Roland Garros tra emozioni, rivalità con Sinner e risposte alle critiche…
Scopri gli orari e i dettagli delle partite degli italiani nella prima giornata del Roland…
Iga Swiatek torna al Roland Garros con l’obiettivo di difendere il titolo e ritrovare fiducia.…
Alex Corretja analizza il ritorno di Sinner in campo, la rivalità con Alcaraz e le…
Lorenzo Musetti arriva al Roland Garros 2025 da testa di serie numero 8 con grandi…
Fabio Fognini ha salutato il pubblico romano agli Internazionali d’Italia con parole emozionanti. A Sky…