Il Roland Garros 2025 apre le danze domenica 25 maggio con una giornata ricca di tennis e una forte presenza italiana. La prima giornata del secondo Slam stagionale vedrà protagonisti quattro azzurri nel tabellone maschile, con sfide distribuite tra mattina, pomeriggio e sera. Dal Philippe Chatrier al Campo 13, Parigi si colora d’azzurro in una domenica che promette spettacolo sin dalle prime ore.
Il terzo incontro della sessione diurna sul Court Philippe-Chatrier, in programma non prima delle 15, vedrà in campo Lorenzo Musetti, pronto a debuttare nel suo primo Slam da top 10. Il carrarino, testa di serie numero 8, affronterà il tedesco Yannick Hanfmann, proveniente dalle qualificazioni e attualmente numero 137 del ranking ATP. I precedenti pendono leggermente a favore del tedesco (2-1), ma tutti i match sono stati combattuti sulla terra battuta.
Musetti, alla quinta partecipazione al Roland Garros, vanta due ottavi di finale come miglior risultato (2021 e 2023). L’ultima edizione lo ha visto uscire al terzo turno dopo una battaglia epica contro Djokovic, terminata alle 3:07 di notte, diventata “la miglior partita Slam dell’anno” secondo l’ATP.
A chiudere il programma sul centrale sarà Lorenzo Sonego, impegnato nel match serale della domenica non prima delle 20:15, contro l’americano Ben Shelton, numero 13 del seeding. I due si sono già affrontati tre volte, con Shelton avanti 2-1, ma l’unico precedente sulla terra battuta è favorevole al torinese: vinse proprio al primo turno del Roland Garros due anni fa.
Per Sonego, si tratta della settima partecipazione consecutiva nel main draw parigino. In carriera ha raggiunto due volte la seconda settimana, fermandosi entrambe le volte agli ottavi (2020 e 2023). L’esperienza e la superficie potrebbero essere fattori a suo favore in questa sfida ostica.
Tra i primi a scendere in campo ci sarà Luca Nardi, programmato come terzo match sul Campo 8, con inizio previsto intorno alle 15:00. Il giovane azzurro, numero 94 ATP, sfiderà l’ungherese Fabian Marozsan, avversario che lo ha già battuto due volte su terra, concedendogli un solo set. Nardi cerca la sua prima vittoria in carriera nel main draw del Roland Garros, dopo essere uscito al primo turno nel 2024.
Alla stessa ora, ma sul Campo 13, toccherà a Matteo Gigante, una delle sorprese italiane di questa edizione. Dopo aver superato le qualificazioni al terzo tentativo, affronterà Benjamin Hassan, numero 177 e primo tennista libanese a vincere un match in uno Slam. Il mancino romano parte leggermente favorito, avendo già battuto Hassan nel Challenger di Braga 2023.
Il programma completo:
https://x.com/SchedulesTennis/status/1926211895737860124
Lorenzo Musetti arriva al Roland Garros 2025 da testa di serie numero 8 con grandi…
Scopri quando debutteranno Jannik Sinner e gli altri azzurri al Roland Garros 2025. Tutte le…
Fabio Fognini ha salutato il pubblico romano agli Internazionali d’Italia con parole emozionanti. A Sky…
Alexander Zverev arriva al Roland Garros 2025 dopo un difficile avvio di stagione. Tra ricordi…
Aryna Sabalenka si presenta al Roland Garros 2025 da numero uno al mondo e favorita:…
Flavio Cobolli conquista la finale all’ATP 500 di Amburgo con una straordinaria rimonta su Etcheverry.…