Il Roland Garros 2025 entra nel vivo con la seconda giornata del tabellone principale e un programma ricco di grandi nomi e sfide cruciali, soprattutto per il tennis italiano. Lunedì 26 maggio sarà il turno dell’esordio nel torneo di Jannik Sinner, ma in campo scenderanno anche Luciano Darderi, Giulio Zeppieri, Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto, pronti a giocarsi l’accesso al secondo turno sul prestigioso palcoscenico di Parigi.
I match principali: da Swiatek a Sinner
Ad aprire le danze sul Court Philippe-Chatrier, alle ore 12:00, sarà la tre volte campionessa e dominatrice delle ultime edizioni, Iga Swiatek, opposta alla slovacca Rebecca Sramkova. Per la polacca, ancora a secco di trofei nel 2025, un primo turno da affrontare con attenzione.
A seguire, sempre sul centrale, spazio a uno dei match più affascinanti della giornata: Naomi Osaka contro Paula Badosa, un incrocio dal sapore di alto livello nonostante la posizione non di vertice nel tabellone.
Il terzo incontro della giornata sarà un derby francese tra Richard Gasquet e Terence Atmane, che potrebbe rappresentare l’ultimo Roland Garros della carriera per lo storico tennista transalpino.
Il match di chiusura, previsto non prima delle 20:15, vedrà finalmente in campo Jannik Sinner, numero uno del mondo e tra i favoriti del torneo. L’azzurro affronterà il francese Arthur Rinderknech, in una partita che testerà la sua condizione fisica e mentale: “Non sono ancora al livello di tennis a cui vorrei essere”, ha ammesso Sinner, lasciando intendere margini di miglioramento nel corso del torneo.
Gli italiani in campo
Grande attenzione agli altri italiani impegnati nel Day 2 parigino.
- Luciano Darderi aprirà la giornata sul Court 13 alle ore 11:00 contro Sebastian Korda (testa di serie numero 23), in un confronto che potrebbe dare il tono alla sua campagna sulla terra francese.
- Giulio Zeppieri, proveniente dalle qualificazioni, si troverà davanti un ostacolo formidabile: Carlos Alcaraz, testa di serie numero 2 e campione in carica. Il match si disputerà come secondo incontro sul Suzanne-Lenglen, subito dopo la sfida tra Emma Navarro e Jessica Bouzas Maneiro.
- Lucia Bronzetti sarà impegnata sul Court 9 contro la russa Ekaterina Alexandrova (numero 20 del seeding). La sua partita è il quarto match in programma sul campo, dunque è previsto nel pomeriggio.
- Poco dopo, non prima delle 17:00, toccherà a Elisabetta Cocciaretto, chiamata a sfidare l’americana Taylor Townsend sul Court 7. Una vittoria per entrambe le italiane aprirebbe la porta a un possibile derby azzurro nei trentaduesimi.
I protagonisti internazionali
Oltre agli italiani e ai big già citati, la giornata prevede anche l’esordio di Carlos Alcaraz, Casper Ruud, Taylor Fritz, Madison Keys, Emma Raducanu, Stan Wawrinka e Holger Rune. Tra gli altri match da segnalare:
- Ruud aprirà il programma sul Court Simonne-Mathieu contro Albert Ramos-Vinolas.
- Wawrinka affronterà Jacob Fearnley sul Court 14.
- Rune, invece, giocherà contro Roberto Bautista Agut come secondo match sul Court 7.
Dove vedere il Roland Garros in TV e streaming
Il Roland Garros 2025 sarà trasmesso in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, mentre per chi vuole seguire ogni singolo campo c’è la piattaforma Discovery+, che offre una copertura completa in live streaming.
Il torneo sarà disponibile anche su DAZN, Sky (canali 210 e 211), Tim Vision e Amazon Prime Video Channels, permettendo agli appassionati di tennis di non perdere neanche un quindici di questo secondo Slam della stagione.
Il programma completo: