ROLAND GARROS

Roland Garros: per Sinner insidie Djokovic e Zverev, Musetti dalla parte di Alcaraz

Il secondo Slam della stagione, il Roland Garros, è alle porte e l’attenzione si concentra inevitabilmente su Jannik Sinner, attuale numero uno del mondo. Dopo la brillante cavalcata agli Internazionali d’Italia, dove ha ritrovato il ritmo agonistico nonostante i tre mesi di stop legati alla vicenda Clostebol, l’azzurro è chiamato alla prova del nove sulla terra parigina. Ma il sorteggio del tabellone non gli ha riservato alcun favore: il suo percorso verso la finale è disseminato di avversari insidiosi e grandi nomi del tennis mondiale.

Un debutto delicato e un tabellone complesso

Il cammino di Sinner inizierà il 25 maggio contro il francese Arthur Rinderknech, in quella che promette di essere una sfida calda, anche per l’atmosfera del pubblico di casa. Al secondo turno, l’azzurro potrebbe affrontare uno dei protagonisti di un suggestivo derby tutto francese: Richard Gasquet, alla sua ultima apparizione al Roland Garros, oppure Terence Atmane, giovane emergente con un gioco esplosivo.

Già dal terzo turno si alzerà il livello della competizione: Alejandro Davidovich Fokina è il primo vero ostacolo, sebbene il suo cammino non sia semplice, con possibili incroci con Jiri Lehecka o Jordan Thompson. Più avanti, Sinner potrebbe trovarsi di fronte agli ottavi Andrey Rublev o Arthur Fils, entrambi capaci di grandi exploit sul rosso, ma ancora in cerca di continuità nei tornei major.

Il rischio Djokovic e l’ombra di Zverev

I quarti di finale potrebbero vedere Jannik opposto a Jack Draper, britannico in grande ascesa e tra i più temuti del circuito in questo momento. Ma è in semifinale che si annida la vera mina vagante: Novak Djokovic, sei volte campione a Parigi, è sulla stessa rotta del numero uno del mondo. Il serbo, atteso all’esordio da Mackenzie McDonald e poi forse dal francese Corentin Moutet, non vive il suo momento migliore ma, come sempre, rappresenta un pericolo concreto quando si parla di Slam.

Oltre a Djokovic, anche Alexander Zverev condivide la parte alta del tabellone. Il tedesco inizierà la sua corsa contro il giovane Learner Tien, con un percorso che potrebbe includere match contro De Jong, Passaro e successivamente Felix Auger-Aliassime. Sia Zverev che Djokovic non stanno vivendo un periodo di forma brillante, ma restano avversari temibili.

Musetti e Alcaraz nella parte bassa

Nella parte bassa del tabellone troviamo invece Carlos Alcaraz, campione in carica e principale antagonista di Sinner nella corsa al titolo. Il murciano inizierà la difesa del titolo contro l’inossidabile Kei Nishikori, con una possibile rivincita al secondo turno contro Fabian Marozsan, che lo eliminò a Roma due anni fa.

Anche Lorenzo Musetti, ottava testa di serie e per la prima volta tra i top 8 di un Major, ha un tabellone complicato ma interessante. Se dovesse spingersi fino alla semifinale, potrebbe incrociare proprio Alcaraz, come già accaduto agli Internazionali d’Italia.

La posta in gioco è altissima

Per Jannik Sinner, il Roland Garros 2025 rappresenta più di un semplice torneo: è un passaggio fondamentale nella sua rincorsa al sogno del Grande Slam. Reduce da una stagione altalenante e carica di pressioni, l’azzurro ha dimostrato a Roma di essere già in grande forma. Ora dovrà confermare tutto il suo valore sulla terra rossa parigina, dove le insidie non mancano e ogni match potrà essere decisivo.

Sarà un torneo da vivere col fiato sospeso, dove ogni punto potrà fare la differenza. Sinner, Djokovic, Zverev, Alcaraz e le nuove leve come Draper e Fils sono pronti a regalare spettacolo. Parigi si prepara, ancora una volta, a essere il centro del mondo del tennis.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Roland Garros: Zeppieri firma l’impresa, Arnaboldi si ferma sul più bello

Giulio Zeppieri centra la quarta qualificazione consecutiva al Roland Garros con una prestazione impeccabile. Fuori…

2 ore fa

Nicola Pietrangeli senza filtri: da Sinner a Panatta, passando per il Foro Italico

Nicola Pietrangeli parla di Jannik Sinner, Adriano Panatta e Jasmine Paolini in un'intervista schietta e…

6 ore fa

Djokovic si infuria durante il match con Arnaldi: show a Ginevra e le scuse a fine match

Novak Djokovic festeggia i 38 anni con una vittoria contro Arnaldi a Ginevra. Rabbia, scuse…

6 ore fa

Panatta chiarisce dopo la replica di Jasmine Paolini: “A lei ho fatto solamente i complimenti”

Adriano Panatta aveva criticato duramente il tennis femminile e Coco Gauff. È arrivato il chiarimento…

7 ore fa

Caroline Garcia dice addio al tennis: “È tempo di voltare pagina”

Caroline Garcia ha annunciato il suo ritiro dal tennis. Dopo il Roland Garros e alcuni…

9 ore fa

Carlos Alcaraz, cuore spagnolo sulla terra di Parigi: “Roland-Garros? Un sogno diventato realtà”

Carlos Alcaraz torna al Roland Garros per difendere il titolo. Dai sogni d’infanzia al trionfo…

10 ore fa