Ultima giornata del primo turno al Roland Garros e giornata intensa per il tennis italiano e internazionale. Martedì 27 maggio sarà un crocevia fondamentale per tanti protagonisti, con quattro azzurri impegnati, l’atteso esordio di Novak Djokovic, e match imperdibili tra giovani promesse e grandi nomi.
Il debutto di Djokovic e gli altri big
Tutti gli occhi saranno puntati su Novak Djokovic, che torna in campo dopo il trionfo nell’ATP di Ginevra. Il campione serbo, reduce dal suo 100° titolo in carriera, affronta Mackenzie McDonald come ultimo match della sessione diurna sul Philippe Chatrier, il campo centrale del Roland Garros. Un appuntamento da non perdere per valutare le condizioni del numero uno del mondo, deciso a lasciare il segno fin da subito in questa edizione dello Slam parigino.
La giornata sullo Chatrier si aprirà alle 11:00 con la sfida tra Sofia Kenin e Varvara Gracheva, seguita dal match tra Coco Gauff e Olivia Gadecki. In serata, sempre sul Centrale, sarà il turno dell’idolo di casa Gael Monfils, che affronterà Hugo Dellien in una sfida che promette spettacolo.
Sul Suzanne Lenglen, invece, il match inaugurale vedrà opposte Mirra Andreeva e Cristina Bucsa. A seguire, uno degli incontri più intriganti della giornata tra il finalista dello scorso anno, Alexander Zverev, e il giovane americano Learner Tien. A chiudere il programma su questo campo sarà Mattia Bellucci, uno dei quattro italiani in gara oggi.
Quattro italiani alla prova: orari e avversari
Martedì rappresenta una giornata cruciale anche per il tennis italiano, con gli ultimi quattro azzurri impegnati nel primo turno. Ecco il dettaglio delle loro partite:
- Mattia Bellucci sfida Jack Draper, testa di serie numero 5, come quarto incontro sul Suzanne Lenglen. Una prova durissima per il giovane italiano, ma anche una preziosa occasione per misurarsi con un top player in un palcoscenico importante.
- Matteo Arnaldi scende in campo come quarto match sul Campo 6 contro Felix Auger-Aliassime. Il ligure, atteso nel tardo pomeriggio, cerca continuità dopo le buone prestazioni degli ultimi mesi.
- Francesco Passaro affronterà l’olandese Jesper de Jong come secondo match sul Campo 8, a partire dalle 11:00. Subito dopo di lui, sempre sullo stesso campo, toccherà a Flavio Cobolli, chiamato a confermare le ottime sensazioni dopo il recente trionfo ad Amburgo contro Rublev. Il romano se la vedrà con il veterano Marin Cilic.
Dove vedere le partite in TV e streaming
Tutti i match del Roland Garros 2025 saranno trasmessi in diretta su Eurosport, visibile anche in streaming su Discovery+, Sky Go e NOW per gli abbonati. Gli appassionati potranno seguire integralmente il torneo grazie alla copertura completa garantita dai broadcaster, che offrono anche la possibilità di selezionare i singoli campi per non perdere neanche un punto degli italiani o dei top player in azione.
La terza giornata del Roland Garros promette emozioni forti: tra l’attesissimo debutto di Djokovic, il talento di Zverev e Gauff, e le sfide cruciali degli italiani, gli ingredienti per una giornata di grande tennis ci sono tutti. Con i primi turni che volgono al termine, ogni match può già essere decisivo per sognare un lungo cammino a Parigi.