Categories: ROLAND GARROS

Roland Garros: avanti Pennetta, Vinci fermata da un infortunio

Oggi hanno debuttato al Roland Garros diverse stelle del circuito WTA. Per loro non vi sono stati problemi nell’affrontare il primo turno del torneo di Parigi. Sharapova, Cibulkova, Kvitova, Stosur, Lisicki sono ancora in corsa per il titolo. Qualche difficoltà invece la sta incontrando Jelena Jankovic, che ha perso il primo set contro Sharon Fichman, ma è avanti nel secondo 5-1. Il match è stato sospeso a causa della pioggia. Per lo stesso motivo la partita dell’azzurra Camila Giorgi è stato rinviato a domani.

Approda al secondo turno anche la nostra Flavia Pennetta che ha battuto Patricia Mayr-Achleitner con un doppio 6-2 in un’ora di gioco. La tennista italiana si appresta ora ad affrontare Johanna Larsson. Invece è uscita di scena Roberta Vinci, fermata da Pauline Parmentier e da un fastidio alla coscia destra. La tennista tarantina ha chiesto l’intervento del fisioterapista all’inizio del terzo set e ha terminato la gara in evidente difficoltà fisica. La francese, che aveva perso il primo set, non ha perso l’occasione e ha completato la rimonta. Si arresta immediatamente anche l’avventura parigina di Karin Knapp, che riesce a stare in partita soltanto fino al 3 pari del primo set, quando perde il servizio. Da quel momento in poi la sua avversaria Mona Barthel non ha rischiato più nulla, lasciando la tennista italiana a secco di game nel secondo set.

Maria Sharapova – Ksenia Pervak 6-1; 6-2

Alize Cornet – Ashleigh Barty 6-2; 6-1

Dominika Cibulkova – Virginie Razzano 7-5; 6-0

Petra Kvitova – Zarina Diyas 7-5; 6-2

Jelena Jankovic – Sharon Fichman 5-7; 5-1 sospeso

Samantha Stosur – Monica Puig 6-1; 6-1

Andrea Petkovic – Misaki Doi 6-3, 6-3

Paula Ormaechea – Romina Oprandi 7-6; 6-2

Marina Erakovic – Nadiya Kichenok 6-2; 6-1

Mona Barthel – Karin Knapp 6-4; 6-0

Eugenie Bouchard – Shahar Peer 6-0; 6-2

Sabine Lisicki – Fiona Ferro 6-1; 7-5

Karolina Pliskova – Mathilde Johansson 6-1; 7-6

Pauline Parmentier – Roberta Vinci 3-6; 6-3; 6-2

Kurumi Nara – Anna Tatishvili 6-1; 6-4

Tamira Paszek – Alison Van Uytvanck 6-2; 7-6

Julia Goerges – Michelle Larcher De Brito 6-2; 6-3

Timea Bacsinszky – Maryna Zanevska 6-1; 6-4

Elena Vesnina – Christina McHale 7-6; 4-6; 6-3

Taylor Townsend – Vania King 7-5; 6-1

Flavia Pennetta – Patricia Mayr-Achleitner 6-2; 6-2

Yaroslava Shvedova – Lauren Davis 3-6; 7-5; 6-4

Stefanie Voegele – Anna-Lena Friedsam 6-7; 7-5; 6-2

Giulia Tassi

Recent Posts

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

22 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

23 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 giorno fa