Categories: ROLAND GARROS

Roland Garros: crollano Williams e Osaka, rullo Halep

Il tennis femminile, ormai non è un mistero, è a dir poco imprevedibile ed incredibilmente difficile da pronosticare. Probabilmente, però, nemmeno il più veggente avrebbe potuto ipotizzare una situazione come quella che si è verificata in quest’edizione del Roland Garros, che vede agli ottavi di finale appena nove teste di serie, di cui appena tre delle prime otto. Un’ecatombe dunque, che oggi ha toccato il suo punto più alto dato che sono uscite di scena probabilmente le due tennisti con i maggiori riflettori puntati addosso: Naomi Osaka e Serena Williams. La prima, dopo aver già sofferto nei due turni precedenti contro Schmiedlova e Azarenka salvo riuscire a spuntarla in rimonta, quest’oggi ha ceduto a Katerina Siniakova. Match a senso unico che ha visto la tennista ceca dominare e beneficiare dei troppi errori della sua avversari, capace di conquistare appena cinque games e costretta ad arrendersi in un’ora e venti. 

Desta ancora più scalpore la sconfitta di Serena Williams, sconfitta dalla connazionale Kenin in due set. La numero 35 del ranking ha prevalso in poco più di un’ora e mezza di gioco e, dopo aver dominato il primo set, si è aggiudicata il secondo solo nel finale, imponendosi per 7 giochi a 5. Non sono bastati dieci aces alla pluricampionessa slam americana, che quindi è costretta a rimandare ancora una volta l’aggancio a Margaret Court, salda a quota 24 major.

Tra tante incertezze, chi non tradisce mai è Simona Halep, che nella giornata odierna ha annichilito l’ucraina Tsurenko ed ha staccato il pass per gli ottavi. Tre i games persi dalla terza forza del seeding, che ha approfittato della stanchezza della sua avversaria, reduce da una maratona vinta ieri, ed ha imposto il suo tennis senza difficoltà, archiviando la pratica quando la lancetta delle ore non aveva ancora compiuto un intero giro.

Nei restanti incontri, tutto facile per Ashleigh Barty, che si conferma una mina vagante molto pericolosa, mentre Madison Keys cede un set alla Blinkova prima di vincere alla distanza. Avanti in rimonta la polacca Iga Swiatek; prosegue il percorso delle outsider Anisimova e Bolsova Zadoinov.

[3] S. Halep b. [27] L. Tsurenko 62 61

S. Kenin b. [10] S. Williams 62 75

K. Siniakova b. [1] N. Osaka 64 62

[8] A. Barty b. A. Petkovic 63 61

[14] M. Keys b. A. Blinkova 63 67(5) 64

I. Swiatek b. M. Puig 06 63 63

A. Anisimova b. I. Begu 76(6) 64

A. Bolsova b. E. Alexandrova 62 75

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

15 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

15 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

15 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

17 ore fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

1 giorno fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

1 giorno fa