Categories: ROLAND GARROS

ROLAND GARROS Day 4: Simon avanti in rimonta. Martin supera Pouille, ora Raonic

Gli altri match del Roland Garros disputati nel tardo pomeriggio non hanno regalato particolari sorprese, con tutte le teste di serie impegnate che sono approdate al turno successivo, eccezion fatta per Lucas Pouille. Qualche rischio di troppo per il francese Simon, costretto alla rimonta di giornata contro l’argentino Pella.

RISCHIO ELIMINAZIONE – Come dicevamo Gilles Simon se l’è vista davvero brutta, dovendo rimontare ben due set di svantaggio. Nel terzo set Guido Pella sembra calare sensibilmente e il transalpino ne approfitta per rimettersi in carreggiata, pur rischiando più volte di perdere l’incontro. Soprattutto nel quarto set, quando nel tie-break la spunta per sette punti a quattro, ma va davvero vicino al baratro.

FINE DELLA CORSA – Finisce, stavolta prima della semifinale, il proseguo della favola Pouille, fresco di semifinali a Roma. Il tennista di casa, nonché 29esima testa di serie del circuito, si arrende allo slovacco Martin, giocatore più da Challenger che da circuito maggiore, che tenterà di replicare le gesta dell’avversario in terra francese. Al prossimo turno se la vedrà con Milos Raonic in un match tutt’altro che alla sua portata.

GLI ALTRI MATCH – Proprio il canadese si è reso protagonista di una facile vittoria ai danni del tennista di casa Mannarino. Solo nel secondo set qualche tentennamento di troppo, che l’hanno portato a disputare il tiebreak, poi vinto. Vittoria per ritiro per Troicki, che recuperato un set di svantaggio al connazionale Lajovic, beneficia del suo ritiro ad inizio quarto set. Vittorie anche per Isner su Edmund e Gasquet su Fratengelo, dopo che la wild card americana era riuscita a trascinare il secondo set al tiebreak, ma senza riuscire ad aggiudicarselo.

[9] R. Gasquet b. [WC] B. Fratangelo 61 76(3) 63
[16] G. Simon b. G. Pella 46 16 75 76(4) 64
[LL] A. Martin b. [29] L. Pouille 63 75 63
[15] J. Isner b. K. Edmund 64 64 64
[22] V. Troicki b. D. Lajovic 67(0) 63 60 rit.
[8] M. Raonic b. A. Mannarino 61 76(0) 61

Simone Marasi

Recent Posts

Internazionali d’Italia: luci e ombre per il tennis azzurro. Cocciaretto brilla, Sonego sprofonda

Agli Internazionali BNL d’Italia 2025, il pubblico del Foro Italico ha vissuto una giornata dai…

1 ora fa

Le origini degli Internazionali BNL d’Italia

Il torneo di tennis italiano più importante, giocato sulla terra battuta, del quale quest’anno si…

1 ora fa

Sara Errani si arrende a Naomi Osaka e dice addio per sempre a Roma in singolare

A 38 anni l’azzurra saluta il singolare con una sconfitta agli Internazionali d’Italia: “Il corpo…

6 ore fa

Fognini saluta Roma: “Questi sono i miei ultimi Internazionali, è giusto lasciare spazio ai giovani”

Fognini annuncia il ritiro dagli Internazionali d’Italia 2025. Il tennista ligure saluta Roma e il…

6 ore fa

“Il mio match per la vita”: Tathiana Garbin si racconta tra coraggio, fragilità e rinascita

Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…

13 ore fa

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

1 giorno fa