Categories: ROLAND GARROS

Roland Garros: Fognini vola al terzo turno, ok Del Potro e Monfils

Fabio Fognini supera in quattro set l’argentino Delbonis e stacca il pass per il terzo turno. Vittoria meno agevole del previsto, ma comunque ampiamente meritata da parte del tennista di Arma di Taggia, che ha saputo gestire al meglio i momenti delicati ed è stato bravo a reagire quando il suo avversario lo ha messo in difficoltà. Quattro set e quasi due ore e mezza di gioco sono servite a Fabio per portare a casa la vittoria, la quinta in otto confronti con l’argentino. Una prestazione piuttosto solida e senza sbavature che lo catapulta al terzo turno, dove se la vedrà con lo spagnolo Bautista, oggi vittorioso su Taylor Fritz. Per il terzo anno consecutivo Fognini raggiunge il terzo turno al Roland Garros e rimane in corsa per un posto in Top 10. L’azzurro, infatti, si sta contendendo un posto tra i primi dieci al mondo insieme a Khachanov, Del Potro e Coric. Attualmente il tabellone sembra favorire i primi due, che potrebbero scontrarsi negli ottavi, ma occhio a Fabio che, se dovesse battere Bautista, al turno successivo non partirebbe spacciato nè contro Lajovic nè contro Zverev.

Vince ma non convince del tutto Juan Martin Del Potro, capace di superare l’ostacolo Nishioka solo dopo cinque set. Ottima prova del giapponese, che impegna il suo avversario per quasi quattro ore e lo costringe a delle fatiche extra per conquistare la vittoria. Sulla strada di Palito, ora, l’australiano Thompson, giustiziere del gigante Karlovic. Lascia per strada un set Khachanov, che però riesce a sconfiggere Barrere ed attende il vincente del match tra Klizan e Pouille, sospeso per oscurità con lo slovacco avanti due set a uno. Nessun patema per Coric, facile su Harris, e per Monfils, che ha fatto suo il derby con Mannarino, così come per Bautista Agut, il quale si è vendicato della sconfitta della settimana scorsa con Fritz, lasciandogli appena sette games.

[9] F. Fognini b. F. Delbonis 64 36 63 63

[14] G. Monfils b. A. Mannarino 63 64 64

[8] JM. Del Potro b. Y. Nishioka 57 64 62 67(5) 62

[10] K. Khachanov b. G. Barrere 63 76(6) 06 75

[13] B. Coric b. L. Harris 62 63 76(2)

[18] R. Bautista Agut b. T. Fritz 62 63 62

J. Thompson b. I. Karlovic 63 64 67(2) 63

M. Klizan – [22] L. Pouille 76(4) 26 63 31 interrotta per oscurità

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

22 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

22 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 giorno fa