Jun 7, 2009; Paris, FRANCE; Roger Federer (SUI) hoists the championship trophy following his match against Robin Soderling (SWE) in the finals of the 2009 French Open at Roland Garros. Federer won 6-1, 7-6 (6), 6-4. Mandatory Credit: Martin/Presse Sports via US PRESSWIRE ORIG FILE ID: 20090607_jla_ao5_361.jpg
Le nuove date del Roland Garros stanno già creando alcuni malumori e potrebbero portare a qualche forfait di alto livello. C’era grande attesa per il probabile ritorno di Roger Federer ma la posticipazione dell’Open di Francia potrebbe cancellare il suo nome dall’entry list.
Il grande, anzi i grandi obiettivi dello svizzero in questa stagione sono dichiarati: Wimbledon e le Olimpiadi di Tokyo, anche quelle posticipate di un anno proprio per la pandemia di coronavirus. Proprio la troppa vicinanza tra la fine dello Slam francese e l’inizio di quello londinese potrebbe creare più di un problema per l’elvetico ancora alle prese con la gestione del recupero fisico.
Roger Federer, che proprio dalla sua ultima ultima apparizione in campo a Doha – la prima dopo più di un anno – aveva dichiarato che avrebbe preso parte alla stagione sul rosso, adesso potrebbe rivedere le sue intenzioni. Almeno in parte. Molto improbabile, a questo punto, vederlo calcare il Court Philippe Chatrier in un torneo che, con le sue partite ai 5 set, richiede uno sforzo fisico importante.
Più plausibile che il 39enne di Basilea – che compirà 40 anni il prossimo 8 agosto – scelga di partecipare ad alcuni tornei sul rosso prima di preparare la stagione su erba partendo, per esempio, dall’appuntamento di Halle. Al momento il nome dello svizzero è inserito nell’entry list preliminare del Master 1000 di Madrid dove dovrebbero tornare in campo, contemporaneamente, tutti i Big Three.
Per adesso si tratta comunque solo ed esclusivamente di supposizioni questo è vero ed usare il condizionale, in una situazione di grande incertezza come quella attuale, resta doveroso.
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…