Categories: ROLAND GARROS

Roland Garros, fuori anche la Schiavone

Continua la strage di tennisti italiani al Roland Garros, con Francesca Schiavone che porta a cinque (su cinque), il numero degli azzurri che hanno già salutato Parigi.

ADIEU FRANCESCA – Non è riuscita nell’ impresa la nostra Francesca, che come da sempre ci ha abituato, ha messo in campo tutta la sua grinta e tutta la sua determinazione, che però non sono servite ad evitarle l’ eliminazione. Dopo un primo set ceduto piuttosto nettamente, con due turni di servizio ceduti a zero, la leonessa ha tentato di rimettere in discussione il match, dando a tratti l’ impressione di riuscirci. La Schiavone dopo tre game combattuti e terminati ai vantaggi, riesce a prendere un break di vantaggio, mostrando il pugno alla Mladenovic ad ogni 15 conquistato, cercando di caricarsi, e dimostrando di non voler abbandonare quel torneo a cui è tanto affezionata. Sarà solo un’ illusione purtroppo, e la tennista transalpina, che sembrava subire il ritorno della Schiavone, riesce a recuperare lo svantaggio, e ad aggiudicarsi anche il secondo parziale, con il punteggio di 6-4, mettendo la parola fine, a quella che potrebbe essere stata l’ ultima apparizione di Francesca, allo Slam parigino.

KERBER K.O. – La prima sorpresa del giorno è l’ eliminazione di una spenta Angelique Kerber, che viene superata a sorpresa dall’ olandese Kiki Bertens. La tedesca, forse non al meglio fisicamente, prosegue il suo periodo di alti (pochi) e bassi, e lascia strada ad una Bertens in gran forma, reduce dalla vittoria nel torneo di Norimberga, ed in grande fiducia. Dopo aver ceduto il primo set, la tedesca sembra in grado di rimettersi in partita, portando il match al terzo e decisivo parziale: la numero 58 del Ranking scappa sul 3-0, e la Kerber è costretta a richiedere l’ intervento dei sanitari, lamentando problemi ad una spalla, che la costringono anche a rientrare per pochi minuti negli spogliatoi. Dopo l’ interruzione, la testa di serie numero tre, accenna una reazione, e riesce ad annullare uno dei due break di svantaggio, ma dimostra comunque di non essere al meglio, cercando maggiormente le linee, e riuscendo a dare meno spinta ai colpi; dall’ altra parte la Bertens, si mantiene aggressiva, ed al terzo match point a disposizione,riesce a chiudere il match in suo favore, e ad accedere al secondo turno.

GLI ALTRI INCONTRI – Fra gli altri incontri conclusisi, in questa prima parte del day 3, vittoria convincente per Eugenie Bouchard, che regola in due set una giocatrice in forma ed insidiosa,come la tedesca Siegemund. Tutto fin troppo facile per Alizè Cornet, che lascia un solo game alla Flipkens, e per Dominika Cibulkova, che supera la cinese Zheng. Successo in tre set per la Suarez Navarro.

Andrea Mariotti

Recent Posts

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

9 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

9 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

10 ore fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

20 ore fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

21 ore fa

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

21 ore fa