Al Roland Garros è tempo di fare sul serio. Nella giornata di martedì iniziano i quarti sia in campo maschile che in quello femminile. Ecco gli incontri da non perdere.
THIEM-DJOKOVIC – È la sfida più appetitosa dell’intera giornata. L’austriaco si è conquistato credibilità nei tornei sulla terra giocati fin qui e a Parigi sta giocando senza sbavature. Djokovic non è certo quello dell’altro anno, ma problemi con Schwartzman al terzo turno a parte, è sembrato essere tornato su buoni livelli. Lo scorso anno Nole battè Thiem in semifinale in 3 comodi set, prima di andare a prendersi il Grande Slam. Nella griglia di partenza della vigilia il serbo partiva dietro a Nadal e proprio davanti all’austriaco. Domani ci sarà il sorpasso o le posizioni rimarranno invariate? Partita da guardare assolutamente.
[fncvideo id=103983]
WOZNIACKI-OSTAPENKO – In campo femminile promette spettacolo la sfida tra l’ex numero 1 del mondo e la ventenne di Riga. La danese ha eguagliato il suo miglior risultato a Parigi e ha eliminato all’ultimo turno Svetlana Kuznetsova, una che nel tennis femminile senza ferree gerarchie sembrava poter arrivare in fondo al torneo. La lettone ha battuto la Stosur, raggiungendo i quarti in uno Slam per la prima volta. A mettere pepe alla sfida sono i precedenti del 2017 che recitano 2-0 per la Ostapenko. In una parte alta del tabellone orfana di teste di serie l’occasione per continuare a sognare è ghiotta.
MLADENOVIC-BACSINSZKY – Occhi puntati anche sull’altra partita del programma femminile. Nel turno precedente le due contendenti hanno portato a casa scalpi eccellenti: la francese ha eliminato in 3 set la detentrice del titolo Garbine Muguruza, mentre la svizzera ha messo la parola fine al torneo di Venus Williams. Favorita la Mladenovic per l’incredibile tifo che le riservano i padroni di casa e che vedono in lei la speranza di vedere di nuovo il nome di una francese nell’albo d’oro di un torneo dello Slam.
Clicca qui per il programma completo
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…
Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…
Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…