Quarti di Finale
Insieme alla super sfida tra Djokovic Nadal e dopo il derby svizzero tra Federer Wawrinka, è arrivato il momento anche per altri due top ten: Andy Murray e David Ferrer. Siamo nella parte alta del tabellone e come ci si aspettava sia lo scozzese che lo spagnolo hanno rispettato i favori del pronostico. Si prospetta senza dubbio un match combattuto con scambi molto intensi visto lo stile di gioco dei due rivali e visto che dall’altra parte della rete c’è David Ferrer, famoso per la sua capacità di non mollare mai un punto.
Andy Murray lo conosciamo tutti. Temerario e prorompente, ha ritrovato fiducia e ritmo partita, fresco di vittoria al Master 1000 di Madrid nel suo cammino al Roland Garros non ha avuto molte difficolta’ a raggiungere i quarti,merito oltre che suo anche dei suoi avversari, non all’altezza del n° 3 del mondo. Lo scozzese ha battuto in serie: al primo turno l’argentino Facundo Arguello, al secondo il portoghese Sousa. Ai sedicesimi è toccato al giovane talento australiano Nick Kyrgios ( non al meglio per un problema alla spalla) e infine negli ottavi al giocatore di casa Jeremy Chardy battuto con il punteggio di 6-4,3-6,6-3,6-2.
Delle prove tutto sommato molto convincenti che alle volte pero’ lasciano spazio a dei passaggi a vuoto che inducono il ritorno degli avversari,vedi il secondo set contro Sousa e Chardy, prima che lo scozzese accortosi del pericolo rialzi il livello del proprio tennis.
Anche per David Ferrer è stato un cammino abbastanza agevole assicurandosi per la sesta volta in carriera un posto nei quarti di finale. Superati nei primi turni rispettivamente il modestissimo Lukas Lacko e lo spagnolo onnipresente Gimeno Travel. È stato messo in difficolta’ solo dal nostro Simone Bolelli nei Sedicesimi di Finale,che ha giocato un grande tennis arrendendosi solo al 5 e decisivo set.
Infine Ferrer ha battuto il croato Marin Cilic ,campione uscente degli Us Open, con il punteggio di 6-2 6-2 6-4 manifestando netta superiorita’ sia dal punto di vista atletico,sia da quello tecnico-tattico. Dimostrazione del fatto che su questa superficie,che risulta essere ancora piu lenta, ci sono pochi avversari in grado di impensierirlo.
Il match
Sono 15 i precedenti tra i due tennisti ( 9 le vittorie dello scozzese, 6 quelle di Ferrer), quasi tutte giocate principalmente sul cemento ma quelle poche volte che si è giocato su terra battuta ( 5 volte ) Ferrer ha sempre vinto . Pare inverosimile ma l’ultima sfida tra i due su Clay fu proprio qui al Roland Garros nei quarti finale del 2012 dove a spuntarla fu lo spagnolo in una battaglia entusiasmante terminata in 4 ore di gioco col punteggio di 3 set a 1.
Nonostante Ferrer su terra sia sempre un cliente ostico per chiunque, Murray parte favorito. Sara’ un match combattutissimo colpo su colpo dove i piccoli dettagli faranno la differenza. Si affrontano due maratoneti, quindi lo spettacolo è assicurato.
Il pronostico:
Murray vs Ferrer bet 2 o over games 38,5
Questa è una sfida dallo scenario aperto a qualsiasi risultato .Lo scozzese parte favorito, ma io accendo lo spagnolo che su questa superficie ne sa una piu’ del diavolo. Sara’ comunque un match tirato.
A cura di Antonio Baldari
Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…