La cronaca della gara tra Rafael Nadal e Diego Schwartzman:
PRIMO SET – Nadal ha rivelato notevoli difficoltà a mantenere dei ritmi di gioco sufficientemente elevati nel corso dell’intera frazione, permettendo all’argentino di entrare in maniera insidiosa in numerose situazioni di gioco. Questa condizione è risultata evidente all’interno di ogni turno di battuta condotto dallo spagnolo, il quale, oltre a cedere addirittura tre break (in apertura, al settimo e al nono gioco), nelle restanti circostanze è stato comunque costretto a fronteggiare almeno due palle break. Schwartzman, in particolare, ha cercato di ottimizzare ogni piccola diminuzione d’intensità mostrata da Nadal, azzardando delle soluzioni aggressive, volte a conseguire immediatamente la vittoria del punto. Peraltro, si è dimostrato abile a giocare con insistenza in maniera profonda, ostacolando le possibili iniziative di Rafa. In merito al punteggio, l’argentino, a seguito dei primi due break raggiunti, non è stato in grado di consolidare il vantaggio, facendosi recuperare in entrambe le occasioni. Mentre al decimo game, sul 5-4 in proprio favore, ha conservato la battuta e si è aggiudicato il primo set per 6-4 (il primo parziale ceduto da Nadal nella competizione parigina dall’edizione del 2015).
SECONDO SET – L’inizio della seconda frazione si è svolto senza soluzioni di continuità rispetto alla precedente. Nadal ha continuato a soffrire oltremodo all’interno dei propri turni di servizio, cedendo ben due break, al terzo e al quinto game, (di cui uno recuperato al quarto). Sul 3-2 in favore del tennista argentino, la partita è stata sospesa per circa un’ora a causa di un improvviso piovasco. Al rientro, il tenore dell’incontro è completamente mutato: Nadal si è espresso con maggiore convinzione, cercando di non prolungare le fasi di palleggio e di giungere rapidamente alla conclusione vincente. In breve tempo, ha realizzato tre game, due dei quali sono stati break, portandosi sul 5-3 e potendo servire per il set. Sul 30-15 in suo favore, tuttavia, a due punti dalla conquista del parziale, il match è stato nuovamente interrotto per la pioggia, questa volta in maniera definitiva.
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…
L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…
Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…
Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…