Categories: ROLAND GARROS

Roland Garros: programma e orari di gioco di martedì 5 giugno

A Parigi è il giorno di Marco Cecchinato; l’italiano giocherà il primo quarto di finale Slam della sua carriera contro il campione del Roland Garros 2016, il serbo Novak Djokovic. Il palermitano parte nettamente sfavorito, ma guai a darlo per spacciato, la qualità e la solidità de suo gioco gli hanno già regalato soddisfazioni incredibili, come la vittoria agli ottavi contro Goffin, e saranno un’arma fondamentale anche contro un avversario del calibro di Nole. I due, tra l’altro, si sono spesso allenati insieme a Montecarlo, per cui si conoscono molto bene; sarà interessante capire quanto questo dettaglio influirà sull’andamento della partita.

Prima di questo match, però, sul Suzanne Lenglen si sfideranno, alle 14, Yulia Putintseva e Madison Keys, entrambe arrivate un po’ a sorpresa ai quarti dello Slam parigino. Difficile individuare una netta favorita, entrambe, infatti, non hanno nella terra battuta la loro superficie preferita; tuttavia, per la differenza di classifica e di esperienza, l’americana sembrerebbe avere le carte in regola per centrare la semifinale.

Sul Philippe Chatrier, sempre alle 14, scenderanno in campo Dominic Thiem e Alexander Zverev, in quella che promette di essere la sfida clou della giornata. Entrambi hanno palesato qualche difficoltà nel loro cammino fino ai quarti, il tedesco è stato più volte costretto al quinto set, anche da avversari di caratura decisamente inferiore, mentre l’austriaco ha spesso lasciato per strada qualche set di troppo e mai convincendo del tutto. Una sfida così intrigante potrebbe rilanciare in maniera decisiva chi sarà in grado di uscirne vincitore; al momento, Thiem sembra partire leggermente favorito, anche solo per la stanchezza che Zverev ha sicuramente accumulato nei turni precedenti, ma il tedesco ha già dimostrato di poter battere Thiem quando conta (come nella finale di Madrid) e proverà a ripetersi anche quest’oggi.

A seguire, andrà in scena l’altro quarto di finale femminile, quello che vedrà sfidarsi Sloane Stephens e Daria Kasatkina. La russa, che ha estromesso dal torneo la n. 2 del mondo, Caroline Wozniacki, ha ben impressionato in tutto il corso della manifestazione, mettendo in mostra un tennis brillante e una condizione fisica assolutamente positiva. Anche l’americana, tra alti e bassi, ha fatto vedere sprazzi di buon tennis, soprattutto agli ottavi contro la Kontaveit, ma, per le sue caratteristiche di giocatrice offensiva e regolare, più adatte al cemento che alla terra battuta, parte leggermente sfavorita nei pronostici. 

Programma e orari di gioco

Campo Philippe Chatrier (dalle ore 14:00)

Dominic Thiem [7] vs Alexander Zverev [2]

A seguire

Sloane Stephens [10] vs Daria Kasatkina [14]

Campo Suzanne Lenglen (dalle ore 14:00)

Yulia Putintseva vs Madison Keys [13]

A seguire

Marco Cecchinato vs Novak Djokovic [20]

Clicca qui per vedere il tabellone maschile.

Clicca qui per vedere il tabellone femminile.

Pierluigi Serra

Recent Posts

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

20 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

21 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

21 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

2 giorni fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

2 giorni fa