Categories: ROLAND GARROS

Il Roland Garros a porte aperte: l’annuncio della federazione francese

Una buona notizia in arrivo dalla Francia. Dopo aver visto il pubblico tornare ad accomodarsi sugli spalti nel primo Slam stagionale anche al Roland Garros le porte saranno aperte a spettatori ed appassionati. Ad annunciarlo è stata la federazione francese che si è posta come obiettivo quello di permettere ad un numero sempre maggiore di persone di assicurarsi un posto sulle tribune.

Dopo l’edizione inedita del 2020, la prima in autunno, anche quella del 2021 è destinata ad entrare nella storia. Per la prima volta, infatti, l’attesa per il pubblico transalpino – e non solo – è stata ridotta drasticamente con l’Open di Francia che si disputerà a meno di 12 mesi dall’ultima volta.

I tennisti dell’ATP e le giocatrici della WTA scenderanno in campo sulla terra parigina a partire dal 17 maggio con la finale prevista per il prossimo 6 giugno quando si proverà a strappare scettro e corona a Rafa Nadal e Iga Swiatek. Anche quest’anno il protocollo di sicurezza – ancora una volta legato al diffondersi della pandemia di coronavirus – sarà rigidissimo ma, la prova generale degli Australian Open lascia ben sperare.

Vogliamo organizzare il torneo aprendo gli spalti al pubblico e nelle date previste dal calendario” ha sottolineato Amélié Oudéa-Castéra, la nuova direttrice generale, che poi ha aggiunto: “Tutto ovviamente tenendo conto delle disposizioni delle autorità e con l’applicazione rigoroso di un protocollo sanitario studiato ad hoc”.

L’obiettivo è quello di riempire le tribune, almeno, per il 50% della loro capienza totale dopo che, nel 2020, fu consentito l’ingresso a non più di mille persone. Speranze che accrescono ancora di più dopo aver visto e “toccato con mano” il successo di Tennis Australia nell’organizzazione dello Slam di Melbourne. Ovviamente tutto dipenderà dallo sviluppo della curva dei contagi. Non si esclude, proprio come successo agli Australian Open, anche un possibile semaforo rosso a torneo in corsa.

Diletta Barilla

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

37 secondi fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

9 minuti fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

2 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

2 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

3 ore fa