Ed eccoci qua, sul finire della prima settimana di uno Slam, territorio inesplorato per Sinner che però è un tipo che si ambienta in fretta. Pronti via, Coria è determinato a non farsi mettere sotto e parte a razzo a caccia di qualche crepa nel solido edificio mentale dell’altoatesino. Per due volte Sinner va sotto di un break ma non si scompone e recupera immediatamente per poi piazzare l’allungo decisivo. Gioca profondo Jannik, costruisce bene con il rovescio e spinge forte anche con il dritto. Non c’è solo la potenza da fondo, ci sono anche un buon tocco e un’ottima lettura di situazioni e momenti. Il primo set va in ghiacciaia per 6-3, con l’impressione che Coria abbia già dato il massimo, il che sembra preludere a un crollo.
Il terzo set potrebbe essere una resa e invece è un trattato di resilienza; il secondo game è un lunghissimo fiume in cui Coria si rifiuta di annegare, per poi approfittare di un momento di bonaccia e fuggire sul 4-1. Sul 5-2 è Sinner a ribellarsi all’idea di un set ormai segnato e con un prepotente filotto di cinque game impedisce al suo avversario di complicargli il match. E adesso viene il bello, adesso comincia la nuova dimensione in cui speravamo di vederlo dal primo momento in cui gli abbiamo messo gli occhi addosso.
Lo spettro della solitudine in uno sport individuale Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del…
Un altro colpo grosso sulla terra: Lorenzo Musetti continua a stupire Lorenzo Musetti continua il…
La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…
Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…
Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…
Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…