10 giugno 1988, il giorno in cui Lady Diana giocò in doppio con Steffi Graf

Fra le tante vicende e vicissitudini legate a Lady Diana, la principessa britannica, tragicamente scomparsa vent’ anni or sono, esiste anche una piccola parentesi di natura tennistica. Era il 10 giugno del 1988, quando al Vanderbilt Raquet Club di Londra, Lady D presenziò all’ inaugurazione dell’ ufficio europeo, della Women’s International Tennis Association. Dopo la cerimonia che prevedeva la scoperta dell targa, la principessa, dotata di racchetta e gonnellino, ebbe modo di scendere in campo, affiancata nientemeno che alla numero uno del mondo, Steffi Graf, opposte a Charlie Swallow, direttore del Vanderbilt Club, e a Lord Willoughby de Broke.

[fnc_embed]<iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/BOxMpYW6tDc” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>[/fnc_embed]

Andrea Mariotti

Share
Published by
Andrea Mariotti
Tags: graf

Recent Posts

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

8 ore fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

18 ore fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

19 ore fa

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

19 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

20 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

20 ore fa