11 cose che potreste non sapere su Roger Federer

 Andando a spulciare qua e là su riviste svizzere come “Schweizer Illustriert”, “Smash” e il libro” Years of Glory” sono emerse alcune cose che pochi conoscono riguardo quello che da molti è considerato il miglior giocatore di tennis di tutti i tempi. Ovviamente si parla di Federer.

Queste sono le cose che potreste non conoscere sul Re del tennis.

1) All’età di 13 anni, Roger Federer ha partecipato a un test, il “Tennis Etudes”, per i giovani giocatori di tennis su suggerimento della Federazione Svizzera. Il risultato dei test è stato il seguente: “talento naturale con la tecnica di base senza difetti di rilievo”. Federer superò il test anche se emersero alcune recensioni negative sulla sua condizione fisica.

2) Federer è stato vegetariano fin dall’infanzia e ha iniziato a mangiare carne 14 anni. Oggi sostiene che mangia di tutto.

3) Il grande Roger non è stato la figura più importante per la Svizzera nel 2012. Luca Annie, che ha vinto un talent show due anni fa, ha rubato molta della sua gloria al top-player di tennis. Nelle ricerche di Google, nel 2012 Federer arrivò settimo, superato persino da Bastian Baker, un cantante della Svizzera francese, tra l’altro ottimo amico di Stanislas Wawrinka.

4) Roger ha incontrato Mirka Vavrinets sua moglie e “curatrice d’immagine” in un allenamento, poco prima dei Giochi Olimpici di Sydney del 2000 durante i quali i due (allora anche lei era tennista) avevano rappresentato la Svizzera. Ripensando a quegli anni, Mirka dice: “Cantava i Backstreet Boys in falsetto e mi ero già innamorata!”.

5) Federer volle pagare tutte le spese a Bob e Diana Carter, genitori di Peter Carter, suo allenatore e mentore dall’età di nove anni rimasto ucciso in un incidente d’auto in Sud Africa nel 2002, fino all’Australian Open del 2005, come da contratto e come riconoscimento personale.

6) Anche Diana, sorella di Federer, ha avuto due gemelli, Roman ed Emilie, quindi Federer prima di diventare due volte doppio padre volte era già doppio zio.

7) Come giocatore di tennis juniores, Roger Federer ha avuto parecchi problemi comportamentali; una volta fu persino espulso dal gruppo di formazione AP’TIN . Questo succedeva soprattutto appena prima del week end perché Roger, ha poi confessato, preferiva andare ad allenarsi a casa.” Non che lo cercassi ma quando accadeva non mi dispiaceva!”

8) Quando ha vinto il famoso torneo juniores “Orange Bowl” nel 1998 contro Guillermo Coria, Federer attaccò con un nastro rosa fuori dalla porta della sua stanza un cartello con su scritto “Il n°1 vive qui”.

9) “Re Roger”, “FedExpress” o “Fedi”. Sia i tifosi che i giornalisti hanno da sempre coniato diversi soprannomi per Roger Federer. Gli stessi membri della sua famiglia gli danno appellativi curiosi. Suo padre, Robert, ad esempio di solito lo chiama “Rogi”

10) Roger Federer è anche appassionato di PlayStation. Quando gioca a tennis alla Play di solito sceglie Rafael Nadal e Gael Monfils. Qualche volta anche sé stesso…

11) Federer ha un buon rapporto con gli sport estremi. E’ appassionato di Bungee Jumping, paracadutismo, parapendio e non disdegna il pattinaggio!

Anna Lamarina

Share
Published by
Anna Lamarina

Recent Posts

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

7 ore fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

8 ore fa

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

9 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

10 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

10 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

17 ore fa