#6 Pianeta Challenger

I vincitori della settimana

Kunal Patel San Francisco Open (San Francisco, USA): l’anno scorso a Maui, il cinese Di Wu aveva vinto il primo titolo challenger di un cinese negli USA. Domenica scorsa, il totale è raddoppiato grazie alla rapidità di gioco e ad un grande diritto, Ze Zhang ha vinto il primo titolo Challenger a San Francisco, superando Vasek Pospisil per 7-5, 3-6, 6-2.
Zhang ha giocato l’ evento di San Francisco davvero alla grande, con sette vittorie in otto giorni perchè è partito addirittura dalle qualificazioni, ribaltando una statistica che lo vedeva sconfitto nelle 3 precedenti finali Challenger giocate. Il nativo Nanjing è il primo vincitore proveniente dalle qualificazioni quest’anno.Guadagnerà 37 posizioni e si posizionerà al n ° 158  ATP, a soli 10 posti dal suo best ranking.

Neville Smith Forest Products Launceston International (Launceston, Australia): vince l’americano la settima testa di serie Noah Rubin che raggiunge il suo secondo trofeo Challenger, dominando in finale 6-0, 6-1 il suo connazionale Mitchell Krueger. Non si giocava così poco (in termini di game) in una finale della categoria, dal Challenger di Mosca nel 2015.
La stella della NextGenATP ha impiegato 54 minuti per vincere con, tra l’altro un fastidioso vento. Dopo 15 mesi torna ad alzare un trofeo dopo Charlottesville nel 2015. Per la terza settimana di fila un giocatore della Next Generation si aggiudica un titolo Challenger.

Hungarian Challenger Open (Budapest, Ungheria): Giocando con il ranking protetto, l’ex No. 8 Jurgen Melzer girato indietro l’orologio a Budapest per vincere il suo quarto titolo Challenger. Melzer abbattendo il padrone di casa Marton Fucsovics 7-6 (6), 6-2 per sollevare il suo primo trofeo dopo più di tre anni, ultimo risaliva all’ATP 250 di Winston-Salem Open 2013.
A 35 anni e otto mesi, l’austriaco è il più vecchio vincitore Challenger da Michael Berrer (35 anni, 9 mesi) che aveva trionfato a Leon, nel marzo 2016. Melzer, che è tornato in campo lo scorso anno dopo l’intervento chirurgico alla spalla, salirà a n ° 200 nella classifica ATP . Jurgen si unisce al fratello minore Gerald e ad Alexander Zverev e Mischa Zverev come due coppie di fratelli nella Top 200.

Le parole di un protagonista

Rubin:… “E ‘stato grande qui in Australia Un bel modo di tornare a casa e rendere il viaggio un po’ più facile Oggi ho messo insieme un sacco di buoni punti e ho servito molto bene e ho usato la mia velocità per rincorrere qualche palla resa insidiosa dal vento”.

I tornei in programma

Due tornei sono in programma la prossima settimana, con Challenger La Manche a Cherbourg, Francia, che si gioca per il 31esimo anno di fila e l’edizione inaugurale del Challenger di Tempe, in Arizona.

Jeremy Chardy conduce il seeding a Cherbourg, con il campione del 2014 Kenny De Schepper e il vincitore del 2015 Norbert Gombos tra gli altri in tabellone. Stefano Napolitano trova un qualificato. Lorenzo Giustino esordisce contro lo slovacco Gombos . Il n.7 del seeding è Luca Vanni che ha pescato il bosniaco Mirza Basic.

Ernesto Escobedo è la prima testa di serie a Tempe, con i giovani Stefan Kozlov e Michael Mmoh anche presenti. L’alternate Salvatore Caruso parte contro un qualificato.

Davide Proietti

Recent Posts

Sinner infiamma Roma: bagno di folla e prime sensazioni al Foro Italico (VIDEO)

Il ritorno del numero 1: accoglienza da re al Foro Italico Jannik Sinner è tornato.…

21 ore fa

Volandri difende Sinner e attacca Pellegrini: “Serve competenza, non sentenze improvvisate”

Con la fine della sospensione e l’atteso ritorno in campo a Roma, Jannik Sinner si…

22 ore fa

Sinner pronto all’esordio agli Internazionali d’Italia: svelato il giorno del debutto

Con l’arrivo della primavera, Roma si prepara ad accogliere i riflettori del tennis mondiale. Gli…

1 giorno fa

Sinner torna al Foro Italico: “Sono qui per vedere a che livello sto. Non sono qui per battere chiunque”

Un ritorno atteso, tra emozioni e consapevolezze Dopo tre mesi di assenza dai campi, Jannik…

1 giorno fa

Zeppieri illumina, delusione per Vasamì e Basile: il bilancio degli italiani nelle qualificazioni a Roma

Un solo azzurro resiste al primo turno delle qualificazioni al Foro Italico L’atmosfera elettrica del…

1 giorno fa

Internazionali d’Italia 2025: il possibile percorso di Jannik Sinner verso la finale di Roma

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico degli…

2 giorni fa