Categories: BreviSenza categoria

Andre Silva: “Non è facile essere Roger Federer”

Dall’11 al 19 agosto inizierà il Western & Southern Open di Cincinnati, il Master 1000 che segue la canadese Rogers Cup. L’attuale direttore del torneo, Andre Silva, è riuscito nell’impresa di far tornare Roger Federer, assente nelle ultime due edizioni. Silva è ovviamente entusiasta del ritorno dello svizzero. “Non vediamo l’ora che inizi il torneo – ha detto -, ora come ora le dinamiche del circuito sono molto interessanti: da una parte i giovani affamati di successi, dall’altra i veterani che vogliono dire ancora la loro”. Fino ad ora Roger Federer ha giocato 48 partite e ne ha vinte 42, in 15 partecipazioni, portandosi a casa un montepremi complessivo di 3.8 milioni di dollari.

[fncvideo id=164645 autoplay=false]

Silva ricopre da anni ruoli importanti nel mondo del tennis, collaborando con alcuni campioni come Federer, ed è stato a lungo agente per la società Team 8, fondata da Roger Federer insieme a Tony Godsick. Alla testata Globe Eporte, Silva ha raccontato un po’ delle sue esperienze passate.

“Una delle cose meno facili quando si lavora con un campione come Federer – ha detto – è che moltissime persone vogliono avvicinarsi a lui. Per questo è necessario trovare un equilibrio, perché se passi troppo tempo con gli altri, poi hai meno tempo per allenarti, giocare a tennis e rimanere concentrato, soprattutto se ambisci a titoli importanti come lui. Roger è una persona speciale in questo, anche perché è gentile con tutti, indipendentemente da chi essi siano. Quando ero con lui era Tony (Godsick) che girava spesso con lui, io in rapporto il 25%”.

Silva ha ricordato anche le sue collaborazioni con altri campioni: “Con Del Potro ho stretto una bella amicizia, anche se quando sono stato con lui non si poteva allenare perché aveva un infortunio al polso. Anche Dimitrov è una persona speciale, gli auguro tanti successi”.

 

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

20 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

2 giorni fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa