Senza categoria

Annacone: “Federer può vincere Wimbledon”

Paul Annacone conosce molto bene Roger Federer. Lo ha allenato dal luglio 2010 all’ottobre 2013 portando Federer a vincere il settimo Wimbledon nel 2012 e alla riconquista del primo posto.

 

 

In un’intervista telefonica rilasciata al New York Times un paio di giorni fa l’ex coach ha manifestato molto ottimismo sul ritorno ad alti livelli dello svizzero , offrendo spunti molto interessanti :

” La più grande sfida è  che più si invecchia, più è difficile tornare da qualsiasi cosa. Questo l’ho imparato dalle mie esperienze”

Come ovvio che sia un intervento chirurgico al ginocchio, seppur di piccola entità, assume un peso maggiore a 38 anni e mezzo, ma Annacone si dichiara molto fiducioso. Aggiungendo poi :

“Posso assicurarvi che Roger è una persona che pensa molto attentamente prima di prendere una decisione. Lui approcia tutto da una macro-prospettiva e il suo obiettivo è fare quello che gli possa dare le maggiori possibilità di stare bene e in salute sul lungo periodo”

Annacone ci suggerisce quindi che questa è una scelta voluta per allungare la carriera e poter giocare senza dolori nel futuro.

Potrebbe essere un infortunio diverso da quello del 2016, probabilmente meno pesante. Quello di 4 anni fa fu una scelta obbligatoria in quanto l’infortunio richiedeva una soluzione chirurgica. Questo invece sembra essere stata una scelta per tornare al 100% per i grandi obiettivi del 2020: Wimbledon e Olimpiadi.

L’ex allenatore, tra gli altri , anche di Pete Sampras non ha alcun dubbio sulla competitività di Federer ai championships :

“Se guardiamo la sua carriera sull’erba e quanto è unico il suo gioco su questa superficie, non c’è nessuna ragione per pensare che non possa vincere il nono Wimbledon

Del resto il curriculum vitae parla abbastanza chiaro. Federer è il giocatore più vincente della storia sull’erba. I suoi 8 Wimbledon sono lì a testimoniarlo  e non dimentichiamoci che solo 7 mesi fa era ad un passo dalla vittoria di quel Wimbledon numero 9.

C’è una ferita da rimarginare quanto prima.

 

 

Edoardo Iuretich

Share
Published by
Edoardo Iuretich

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

21 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

2 giorni fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

2 giorni fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa