Categories: Senza categoria

ATP 500 Astana, Luca Nardi impressiona ma Tsitsipas ha la meglio, Djokovic sul velluto

Luca Nardi ha iniziato a farsi conoscere al grande pubblico questa settimana in Kazakhstan dove, dopo aver superato le qualificazioni, ha vinto il primo match a livello ATP contro il russo Shevchenko. Ieri era chiamato alla prova del nove contro Tsitsipas e l’ha passata a pieni voti. Nonostante la sconfitta per 7-6 7-6, nel corso della partita Nardi ha mostrato grande intelligenza tattica e un’ottima tenuta mentale: dopo aver conquistato il primo game del match al servizio partendo da uno svantaggio di 0-30, il diciannovenne marchigiano ha sempre tenuto la propria battuta con la tranquillità di un campione navigato, piazzando numerosi vincenti da fondo campo. Il Next-gen azzurro non ha mai concesso una palla break a Tsitsipas in tutto il match; il greco dal canto suo è stato costretto a cancellare due occasioni di break, che avrebbero portato Nardi a servire per il secondo set.

La differenza è stata la maggior concretezza del numero sei del mondo nei momenti decisivi: in entrambi i tie-break Tsitsipas ha battuto bene non dando la possibilità a Nardi di mettere la testa avanti mentre l’italiano ha servito troppe seconde palle consentendo all’avversario di prendere in mano le redini dello scambio.  Nardi ha perso i due spareggi 7-2 7-3 ma questo non toglie nulla rispetto alle qualità messe in mostra che lasciano ben presagire per il futuro.

Futuro che al momento è incentrato sulle Next-Gen ATP Finals, che si disputeranno a Milano dall’8 al 12 novembre: i migliori otto under 21 si sfideranno all’Alianz Cloud e  Nardi al momento è decimo nella Race, di poco dietro a Passaro, dunque ancora perfettamente in lotta per agguantare un posto, considerando che i primi due della classifica – Alcaraz e Sinner – non prenderanno parte all’evento.

Si segnala infine come nel corso del tie-break del secondo set Nardi ha avuto un problema fisico alla gamba destra: è auspicabile che questo risentimento non rappresenti nulla di grave in quanto nelle prossime settimane ci saranno due ATP 250 in casa a Firenze e Napoli.

Passando ora all’altro match della sessione serale dell’ATP 500 di Astana, Djokovic si è liberato del cileno Garin con un perentorio 6-1 6-1. Il serbo con questa vittoria si assicura un posto alle Nitto ATP Finals infatti, nonostante sia quattordicesimo nella Race to Turin, in quanto vincitore di uno Slam è necessario che termini nei primi venti. Oggi pomeriggio Djokovic sarà di nuovo in campo e sfiderà l’olandese Van de Zandshulp.

Marco Agosta

Share
Published by
Marco Agosta

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

15 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa