Atp, A Buenos Aires fuori Sonego con Cuevas. A New York, Seppi annulla match point e vince contro Dzumhur

Terminata una settimana ricca di tornei, ne è iniziata un’altra. Oggi, infatti, sono iniziati i tornei Atp 250 di New York e Buenos Aires e il 500 di Rotterdam.

Partendo dal più prestigioso, 4 match sono andati in onda nella giornata inaugurale di ieri. Tantissima lotta nel primo, con Pablo Carreno Busta che ha la meglio su Adrian Mannarino con il punteggio di 7-5 6-7 6-4 in quasi 3 ore di gioco. Molta battaglia anche nel match successivo, con Marton Fucsovics che mette a serio rischio la permanenza nel torneo di Roberto Bautista Agut, con lo spagnolo che però ribalta la sfida e vince 4-6 7-6 6-1. Nella sfida più stuzzicante di giornata, il bulgaro Grigor Dimitrov estromette dal torneo Denis Shapovalov, con il punteggio di 6-3 7-6. Non facile l’inizio di stagione del giovane canadese. In chiusura di programma, Daniel Evans prevale su Philipp Kohlschreiber per 6-3 7-5.

A Buenos Aires, altri 4 match sono stati disputati. Il brasiliano Thiago Monteiro domina su Jaume Munar e vince con un duplice 6-3. Poca lotta anche nel match successivo, con Casper Ruud che si libera piuttosto facilmente di un avversario tosto su terra come Pablo Andujar. 6-2 6-3 il punteggio. Niente da fare per Lorenzo Sonego, che con un break per set, cede a Pablo Cuevas 6-4 6-4. Il match più combattuto è senza dubbio l’ultimo andato in onda. Federico Delbonis ha la meglio su Hugo Dellien soltanto al terzo set, dopo aver ceduto malamente il primo set, per poi iniziare la rimonta. Il padrone di casa vince col punteggio di 1-6 6-3 7-5, con il brivido, visto che l’argentino nel terzo set si era fatto riprendere e sorpassare nel punteggio, nonostante un vantaggio di 4-0.

Anche a New York, 4 i match di primo turno giocati. Miomir Kecmanovic batte un deludente Tommy Paul per 6-4 6-2. Nel secondo match, “classica”vittoria di Andreas Seppi, che batte Damir Dzumhur 6-3 1-6 7-6, annullando match point nel tie break, e recuperando un break di svantaggio nel terzo set, con il bosniaco che ha servito per il match sul 5-4. Nella notte italiana, derby americano ed estremamente lottato tra Steve Johnson e Tennys Sandgren. La spunta il primo, con il punteggio di 6-7 6-3 7-6, estromettendo al primo turno, il quasi semifinalista degli Australian Open. Nel match conclusivo, un rientrante Jack Sock continua le sue difficoltà nel ritrovare gioco e vittoria, e perde nettamente contro Giron per 6-3 6-4.

In campo oggi tanti incontri, tra cui Fabio Fognini a Rotterdam, impegnato in un difficile match contro Khachanov, Cecchinato a Buenos Aires, dove difende il titolo e esordisce contro Carballes Baena, e Paolo Lorenzi, che ha superato le qualificazioni a New York, e ha un primo turno giocabile contro Danilo Petrovic.

 

Atp 250 New York

R1: (1)John Isner (USA) bye
R1: Andreas Seppi (ITA) d. Damir Dzumhur (BIH) 63 16 76(6)
R1: Steve Johnson (USA) d. (5)Tennys Sandgren (USA) 67(5) 63 76(3)
R1: (3)Reilly Opelka (USA) bye
R1: (6)Miomir Kecmanovic (SRB) d. Tommy Paul (USA) 64 62
R1: Marcos Giron (USA) d. (WC)Jack Sock (USA) 63 64
R1: (4)Ugo Humbert (FRA) bye
R1: (2)Milos Raonic (CAN) bye

 

Atp 500 Rotterdam

R1: Daniel Evans (GBR) d. (Q)Philipp Kohlschreiber (GER) 63 75
R1: (6)Roberto Bautista Agut (ESP) d. (Q)Marton Fucsovics (HUN) 46 76(1) 61
R1: Pablo Carreno Busta (ESP) d. Adrian Mannarino (FRA) 75 67(3) 64
R1: Grigor Dimitrov (BUL) d. (8)Denis Shapovalov (CAN) 63 76(3)

Q2: (1)Marton Fucsovics (HUN) d. (6)Alexei Popyrin (AUS) 62 61
Q2: (2)Mikhail Kukushkin (KAZ) d. (8)Yannick Maden (GER) 61 76(4)
Q2: (3)Philipp Kohlschreiber (GER) d. Sergiy Stakhovsky (UKR) 62 62
Q2: (4)Gregoire Barrere (FRA) d. (7)Emil Ruusuvuori (FIN) 75 75

Q1: (1)Marton Fucsovics (HUN) bye
Q1: (6)Alexei Popyrin (AUS) d. Ryan Nijboer (NED) 62 64
Q1: (2)Mikhail Kukushkin (KAZ) bye
Q1: (8)Yannick Maden (GER) d. (Alt)Miliaan Niesten (NED) 06 61 63
Q1: (3)Philipp Kohlschreiber (GER) d. (WC)Jesper De Jong (NED) 75 76(4)
Q1: Sergiy Stakhovsky (UKR) d. (5)Dennis Novak (AUT) 76(5) 62
Q1: (4)Gregoire Barrere (FRA) d. (WC)Botic Van De Zandschulp (NED) 64 76(5)
Q1: (7)Emil Ruusuvuori (FIN) d. Steven Diez (CAN) 46 63 75

Atp 250 Buenos Aires

R1: (1)Diego Sebastian Schwartzman (ARG) bye
R1: Federico Delbonis (ARG) d. Hugo Dellien (BOL) 16 63 75
R1: Pablo Cuevas (URU) d. Lorenzo Sonego (ITA) 64 64
R1: (4)Borna Coric (CRO) bye
R1: Thiago Monteiro (BRA) d. Jaume Munar (ESP) 63 63
R1: (8)Casper Ruud (NOR) d. Pablo Andujar (ESP) 62 63
R1: (3)Dusan Lajovic (SRB) bye
R1: (2)Guido Pella (ARG) bye

Paolo Cerbai

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

12 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

12 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

12 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

13 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa