Atp Finals, Djokovic e Anderson sono i più rapidi negli scambi

Craig O’Shannessy è uno dei massimi guru quando si parla di statistiche: è l’analista dei dati per eccellenza, da qualche tempo collaboratore di Novak Djokovic, e analizza milioni di dati anche per l’Atp. In questi giorni ha preso in esame la durata degli scambi (rally) dei primi turni di Round Robin delle Finals di Londra. I match sotto esame sono i seguenti:

Djokovic-Isner 6-4 6-3Nishikori-Federer 7-6 (4) 6-3; Zverev-Cilic 7-6 (5) 7-6 (1), Anderson-Thiem 6-3 7-6 (10).

Salta all’occhio che in questi incontri ci sono 4 tie-break in 8 set giocati complessivamente, 495 punti in palio con i vincitori che si sono aggiudicati 267 punti contro i 228 degli sconfitti.

O’Shannessy a questo punto prende il microscopio e analizza la durata degli scambi rilevando un dato molto interessante, quando la durata è compresa tra 0 e 4 colpi vengono vinti il 68% dei punti totali.

La percentuale scende quasi di un terzo nei rally 5-8 colpi (22%) e si dimezza ulteriormente con scambi dai 9 colpi in su (10%).

I vincitori degli incontri si son aggiudicati più punti rispetto al loro avversario nei rally 0-4, tre su quattro per quanto riguarda un rally di 5-8 e solo due nell’ultimo segmento 9+.

 Giocatore  0-4   5-8  9+
 Djokovic  41  13  9
 Isner  35  6  3
 Nishikori  38  12  3
 Federer  28  11  7
 Zverev  60  26  7
 Cilic  55  18  7
 Anderson  42  8  8
 Thiem  37  16  4
 Totale  336  110  49
 Percentuale  68%  22%  10%

O’Shannessy trae una conclusione altrettanto interessante: fino a qualche tempo fa si poteva pensare che nel tennis la consistenza fosse colpire 20 volte la palla in uno scambio e riuscire a ripeterlo per 4 volte. Alla luce di questi dati pare più efficace costruirsi un piano di gioco attorno agli 0-4 colpi e ripeterlo 20 volte.

Fonte: ATP

Alex Bisi

Recent Posts

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

14 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

14 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

21 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

23 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

24 ore fa