Categories: Senza categoria

Cecchinato: “Con gli azzurri ci trasciniamo l’un l’altro, ma ora rimango concentrato sui miei match”

Cinque volte Jannik Sinner, tre volte Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti. Due volte Stefano Travaglia e Gianluca Mager, una volta Fabio Fognini. E, ora, con la prima vittoria in carriera (dopo sette sconfitte consecutive) contro Aljaz Bedene, Marco Cecchinato. Così, per la ventesima volta in stagione un giocatore italiano raggiunge i quarti di finale in un torneo Atp. Il siciliano ci è riuscito battendo, prima dello sloveno, anche Raul Brancaccio nel derby tricolore all’Atp 250 di Parma. Dopo il successo di ieri, per 7-5 6-2, abbiamo avuto l’opportunità di sentirlo in conferenza stampa.

Tenendo conto della netta crescita del suo rendimento nell’ultimo periodo, abbiamo chiesto al numero  104 Atp come si rapporta con tutti i risultati positivi del tennis italiano, se questi lo caricano ulteriormente nell’approccio ai tornei o se cerca di non pensarci, evitando di mettersi un po’ troppa pressione addosso. Cecchinato ha risposto con grande consapevolezza, dicendosi però maggiormente attento a sé stesso: “So che ci sono tanti italiani nei primi cento, quindi sicuramente è una spinta per tutti, perché ci trasciniamo l’uno con l’altro. In questo momento, a dire la verità, penso al mio livello di gioco, alle mie partite. Sono molto concentrato e focalizzato col mio staff e con la mia famiglia, penso ad entrare in campo e ad esprimere il mio livello di gioco. A tutto il resto in questo momento non ci penso“.

Il risultato è importante, proprio perché viene arrivato contro un avversario che aveva sempre sopraffatto l’italiano prima di oggi. “Partivo sfavorito“, ha ammesso, “con Max [il coach Sartori] avevamo impostato un po’ il match a livello tattico e sono riuscito ad esprimere alla perfezione quello di cui avevamo parlato. Ho servito bene e sono riuscito a muovere bene la palla: oggi giocavo veramente carico e pesante, questa è stata la chiave del match“. Ha anche aggiunto: “Quello che è più importante è che tutte le settimane sto facendo buonissime partite, quelle che dovevo vincere le sto vincendo. Nelle ultime settimane ho sempre lottato con tutti: Berrettini, Shapovalov e Goffin.

Per la prima volta, poi, Cecchinato sta giocando con uno spettatore speciale in tribuna, il piccolo Edoardo, nato nel luglio del 2020. Parlandone, non nasconde le emozioni: “In questi giorni mi vengono i brividi, è la cosa più bella. Non era facile gestire le emozioni, sono contento perché ho vinto due buoni match e oggi ho sfatato un tabù“. Tutte buone sensazioni da poter portare sul campo oggi pomeriggio, quando nel match di quarti se la vedrà contro lo slovacco Norbert Gombos. I precedenti sono 1-1, con il numero 87 Atp che è arrivato a questo punto superando in tre set sia Emiil Ruusuvuori che Albert Ramos.

Samuele Diodato

Share
Published by
Samuele Diodato

Recent Posts

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

1 giorno fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

1 giorno fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

2 giorni fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

2 giorni fa

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

2 giorni fa