Challenger Todi: Vanni rimonta Donati e vola ai quarti, ok Cecchinato e Napolitano

Saranno 4 i rappresentanti azzurri nei quarti di finale del Challenger di Todi. Marco Cecchinato, seconda testa di serie, ha battuto per 7-6 6-4 l’indiano Ramkumar Ramanathan al termine di una partita in cui si sono visti colpi degni di nota, su tutti una demi-volèe vincente di Ramanathan e diversi vincenti di rovescio lungo linea dell’azzurro che a fine primo set si è fatto distrarre dagli incitamenti in italiano del rivale. Passato il nervosismo, Marco ha ritrovato la concentrazione e si è imposto nel secondo set grazie ad un break decisivo. Ora ad attenderlo ci sarà Alessandro Giannessi che ha prevalso in rimonta sul belga Arthur De Greef.

Sul Grandstand grande prova di Stefano Napolitano che ha conquistato un posto tra i primi 8 rifilando un doppio 6-3 allo sloveno Blaz Rola più volte costretto all’errore dalla grande solidità e dai colpi angolati e potenti del tennista di Biella che oggi affronterà l’ungherese Marton Fucsovic, testa di serie n4, giustiziere ieri di un grande Lorenzo Sonego. Non ce l’ha fatta Gianluigi Quinzi, battuto in tre set dal numero 1 del seeding Andrej Martin.

In serata, nella partita di gran lunga più attesa dal pubblico che ha popolato le tribune del Circolo Tennis Todi 1971, a spuntarla è stato Luca Vanni in rimonta su Matteo Donati (0-6 7-5 6-4). Dopo aver perso per 6-0 un primo set disastroso in cui ha sbagliato di tutto, Vanni ha ritrovato il servizio ed il dritto e ha cominciato ad aggredire il rivale in risposta vincendo la seconda frazione alla seconda occasione utile (ha servito per il set anche sul 5-4) e trovando nella terza il break decisivo sul 3-2. Diversi rimpianti per Matteo, uscito dal campo molto dispiaciuto, che non è stato abbastanza cinico quando ha avuto due palle break ad inizio terzo set e la possibilità di portarsi sul 6-5 nel secondo parziale. Ai quarti Vanni, sostenuto da una grande fetta di pubblico, troverà dall’altra parte della rete la testa di serie n.3 Marco Trungelliti.

I risultati: 

[1]A.Martin d [W]G.Quinzi 7-5 2-6 6-1

[Q]N.Zekic d D.Popko 6-2 6-4

[3]M.Trungelliti d D.Medvedev 6-2 7-5

[6]L.Vanni d M.Donati 0-6 7-5 6-4

[W]S.Napolitano d B.Rola 6-3 6-3

[4]M.Fucsovics d [W]L.Sonego 6-7 6-4 6-1

[5]A.Giannessi d A.De Greef 4-6 6-0 6-1

[2]M.Cecchinato d [Q]R.Ramanathan 7-6 6-4

Giulia Micheli

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

22 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

2 giorni fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

2 giorni fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

2 giorni fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

2 giorni fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa