Challenger Tour: ok Santillan e Rublev, fuori Kukushkin

Sono state definite le semifinali del Challenger di Burnie, mentre a Dallas e Quimper il tabellone si è allineato ai quarti di finale.

A Burnie (Australia, $75,000, cemento) continua la corsa dell’unica testa di serie rimasta in gara, il giapponese Santillan (207 ATP) che ha superato in tre set il padrone di casa Bolt (527 ATP), affronterà in semifinale un altro australiano, si tratta di Mott (251 ATP) che dopo due ore e mezza ha battuto il connazionale Banes (435 ATP). L’altro derby australiano ha visto l’affermazione di Jasika (361 ATP) in tre frazioni nei confronti di Ebden (648 ATP), sfiderà il kazako Popko (219 ATP) che ha lasciato solamente 5 game all’idolo locale O’Connell (232 ATP).

A Dallas (USA, $125,000, cemento), a livello di secondo round sono da segnalare le vittorie degli americani nei derby: Kudla (134 ATP, tds 6) in due tirati set contro Krajicek (321 ATP), Harrison (78 ATP, tds 1) su McDonald (277 ATP), rischiando qualcosa nel secondo parziale, Fritz (98 ATP, tds 2) in tre frazioni al cospetto di Giron (466 ATP) e Ram (137 ATP) in cue tie-break su Opelka (187 ATP). Vince anche il padrone di casa Tiafoe (97 ATP) opposto al cinese Wu (198 ATP) invece perde a sorpresa dopo oltre tre ore di battaglia il kazako Kukushkin (99 ATP, tds 3) contro il giapponese Ito (184 ATP).

In Francia (Quimper, €43,000 +H, cemento) dopo due ore e in rimonta passa ai quarti l’ucraino Stakhovsky (111 ATP, tds 3) contro lo spagnolo Lopez-Perez (163 ATP), soffre ma vince ugualmente anche il russo Rublev (121 ATP, tds 7) che ha avuto la meglio sul francese Nys (372 ATP). In campo Benneteau-Sakharov, stasera Mannarino- Janowicz.

Burnie – 1\4 di finale

(8)Akira Santillan (AUS) d. (WC)Alex Bolt (AUS) 63 46 62
Blake Mott (AUS) d. (Q)Maverick Banes (AUS) 62 67(8) 63
Omar Jasika (AUS) d. (WC)Matthew Ebden (AUS) 76(2) 26 62
Dmitry Popko (KAZ) d. Christopher Oconnell (AUS) 61 64

Dallas- 2° turno

(1)Ryan Harrison (USA) d. (WC)Mackenzie Mcdonald (USA) 62 76(10)
Marco Trungelliti (ARG) d. (Q)Raymond Sarmiento (USA) 76(6) 61
Tatsuma Ito (JPN) d. (3)Mikhail Kukushkin (KAZ) 46 76(3) 76(6)
Elias Ymer (SWE) d. Sekou Bangoura (USA) 63 75
(6)Denis Kudla (USA) d. Austin Krajicek (USA) 76(4) 63
(4)Francis Tiafoe (USA) d. Di Wu (CHN) 62 76(5)
(7)Rajeev Ram (USA) d. Reilly Opelka (USA) 76(4) 76(1)
(2)Taylor Harry Fritz (USA) d. (WC)Marcos Giron (USA) 75 46 63

(7)Andrey Rublev (RUS) d. (Q)Hugo Nys (FRA) 64 67 63
Tristan Lamasine (FRA) d. Mathias Bourgue (FRA) 62 61

(3)Sergiy Stakhovsky (UKR) d. Enrique Lopez Perez (ESP) 46 75 63

Davide Proietti

Recent Posts

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

1 giorno fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

1 giorno fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

1 giorno fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

1 giorno fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

1 giorno fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

2 giorni fa