Challenger Tour: salutano Bellotti e Vanni

Ecco la panoramica dei risultati nei tre tornei Challenger in programma questa settimana.

A San Francisco ($100,000, cemento) si è delineato il tabellone ai quarti di finale. Da segnalare l’affermazione in tre set del canadese Pospisil (131 ATP, tds 7) sull’americano Opelka (182 ATP) e quella in due dello svizzero Laaksonen (124 ATP, tds 5) nei confronti dell’indiano Ramanathan (278 ATP). Esce a sorpresa il canadese Polansky (125 ATP, tds 6) per mano del giapponese Ito (185 ATP).

A Launceston ($75,000, cemento) si sono già decise le semifinali. Sconfitto Riccardo Bellotti (223 ATP) dallo statunitense Nguyen (329 ATP) per 6-4 4-6 6-0 in 1h55′. Dopo un primo set perso al fotofinish, il secondo il giocatore di Vienna l’ha vinto con un solo break nel game decisivo, poi c’è stato il suo crollo nel terzo. Rimane comunque una buona settimana per l’azzurro che migliorerà di sette posti il suo best ranking (sarà n.215).

Negli altri match l’egiziano Safwat (206 ATP, tds 6) ha eliminato il padrone di casa Bolt (535 ATP), perde anche l’altro australiano Whittington (169 ATP, tds 4) contro l’americano Rubin, vince anche l’altro giocatore a stelle e strisce Krueger (212 ATP) nei confronti del giocatore di Taiwan Yang (869 ATP).

A Budapest (€64,000, cemento) nei quarti di finale, cede in due parziali Luca Vanni (148 ATP, tds 8) nei confronti del padrone di casa Fucsovics (163 ATP) con lo score di 6-3 7-5 in 1h25′. Ha perso entrambi i set per un solo break, nel primo ha sprecato il vantaggio di 2-1 con servizio a disposizione. La prossima settimana sarà impegnato nel Challenger di Cherbourg (Francia, cemento).

Nelle altre partite procede la marcia del talentino norvegese Ruud (216 ATP) che ha annullato un match point al russo Vatutin (286 ATP). Out a sorpresa il rumeno Copil (134 ATP, tds 3) che si è arreso all’austriaco J.Melzer (257 ATP). Il britannico Corrie (271 ATP) ha avuto la meglio del tedesco Maden (255 ATP).

San Francisco – 2°turno

(5)Henri Laaksonen (SUI) d. (WC)Ramkumar Ramanathan (IND) 61 76(1)
(Q)Eric Quigley (USA) d. John Patrick Smith (AUS) 26 75 63
Tatsuma Ito (JPN) d. (6)Peter Polansky (CAN) 76(3) 36 64
(Q)Ze Zhang (CHN) d. (Q)Brayden Schnur (CAN) 64 62

Launceston – 1\4 finale

(6)Mohamed Safwat (EGY) d. (WC)Alex Bolt (AUS) 76(3) 63
Mitchell Krueger (USA) d. (Q)Tsung Hua Yang (TPE) 64 75
(7)Noah Rubin (USA) d. (4)Andrew Whittington (AUS) 57 61 63
Daniel Nguyen (USA) d. Riccardo Bellotti (ITA) 64 46 60

Budapest – 1/4 finale

Casper Ruud (NOR) d. (Q)Alexey Vatutin (RUS) 62 46 76(5)
Marton Fucsovics (HUN) d. (8)Luca Vanni (ITA) 63 75
(PR)Jurgen Melzer (AUT) d. (3)Marius Copil (ROU) 64 64
(LL)Edward Corrie (GBR) d. Yannick Maden (GER) 64 64

Davide Proietti

Recent Posts

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

22 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

23 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 giorno fa