Categories: Senza categoria

Coco Gauff, quando passato e presente si equivalgono

La storia più bella e particolare di questo Wimbledon è stata quella di Cori Gauff, 15enne americana in grado di sconfiggere Venus Williams all’esordio. Tra somiglianze, sogni e desideri, è sembrato di assistere ad un vero e proprio viaggio nel tempo.

Coco, come la chiamano in famiglia, è solo una ragazzina. E grazie al titolo junior al Roland Garros si è conquistata una wild card a Wimbledon. Arriva il sorteggio e il destino ti mette davanti Venus Williams, una leggenda del tennis che sull’erba di Londra ha trionfato ben cinque volte. E poi succede che la batti, anche senza patire troppo, in due set, sconfiggendo le leggi dello spazio e del tempo. Non si esagera, non si paragona, ma la partita tra Cori Gauff e Venus Williams ha avuto un che di sovrannaturale: sembrava che ci fossero due Williams (o due Gauff, dipende dai punti di vista) una contro l’altra, la versione più giovane e quella attuale.

E il destino, lo sport, spesso ti regalano queste cornici. Gauff ha vinto un match da predestinata, paragonabile per certi versi a quello vinto da Roger Federer contro Pete Sampras nel 2001. E pensare che proprio Coco ha avuto la benedizione da Roger agli Australian Open: lo svizzero l’ha incoraggiata dopo l’uscita prematura nel torneo juniores e da allora non si è più fermata, con un titolo ITF a Surprise, la Coppa dei Moschettieri baby e questo fantastico trionfo a Wimbledon.

E pensare che una settimana fa ha finito gli esami scolastici. Ora si ritrova al secondo turno di Wimbledon (più giovane giocatrice di sempre a riuscirci dal 1991) contro Magdalena Rybarikova, un’altra che qui ha fatto semifinale. Giusto per far capire l’impresa: Venus Williams aveva vinto 6 Slam prima che la Gauff (classe 2004) nascesse. E se i sogni son desideri…

Filippo Gallino

Share
Published by
Filippo Gallino

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa