Debutto in casa per Ryan Harrison

Siamo a Memphis, Tennessee. Qui, è nata la musica moderna. Ryan Harrison, ventiquattro anni, ha iniziato a giocare proprio da queste parti, esattamente a Shreveport, in Louisiana. Domenica, battendo 6-1 6-4 il georgiano Nikoloz Basilashvili ha conquistato il suo primo titolo ATP in carriera, dopo innumerevoli challenger. “E’ sempre speciale vincere un titolo e soprattutto il  primo”, ha detto un Harrison emozionato. “Ma quando si vince in questo modo e davanti  familiari,  amici e tutte le persone che ti conoscono fin dall’età di dieci anni … è davvero speciale”.

Con la vittoria dell’ATP 250 Open di Memphis, Harrison si è portato a casa un assegno da 114.595 dollari ed ovviamente i 250 punti ATP che danno nuova linfa al suo ranking, permettendogli di raggiungere il best ranking di numero n° 43 del mondo.Un traguardo impensabile se pensiamo che nel luglio 2012 l’americano era sprofondato al numero 197 ed ancora ad ottobre dello scorso anno viaggiava intorno alla posizione 168!   “Per me essere avere visto la luce alla fine del tunnel che fino ad otto mesi fa sembrava interminabile proprio qui dove sono cresciuto, davanti a tutti quelli che mi conoscono è davvero surreale. Sinceramente non riesco ancora a crederci.”  Con questa vittoria Harrison raggiunge  Gilles Muller tra i debuttanti.  Harrison è diventato anche il 14° americano a vincere Memphis nei 41 anni di storia del torneo.

Per Basilashvili, invece, è stata la seconda finale persa in carriera dopo quella di Kitzbuehel dello scorso anno.  Harrison ha gestito i colpi potenti di Basilashvili da dietro la linea di fondo, anche un passo dietro il logo di Memphis! “Ryan ha giocato incredibilmente bene le palle break”, ha dichiarato Basilashvili che in settimana aveva battuto tra gli altri Ivo Karlovic. Dopo avere annullato due palle break nel pimo game, Harrison ha conquistato il primo set in 27 minuti. Nuove occasioni di break per il georgiano nel secondo set, dieci in totale. Ma, Harrison che poi ha chiuso l’incontro in un’ora e sedici minuti, li ha giocati tutti alla grande. Con il titolo Challenger vinto a Dallas, due settimane fa, Harrison è anche il primo giocatore da quando David Goffin nel 2014  fece lo stesso a vincere un evento Challenger e, subito dopo, un titolo ATP.

Fabrizio Messina

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

2 giorni fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

2 giorni fa