In una recente conferenza stampa svoltasi a Vienna, il vincitore del Masters 1000 di Indian Wells conferma la collaborazione con l’attuale coach Nicolas Massu per tutta la durata della stagione: tra l’ex tennista cileno e il giocatore austriaco sembra in effetti scorrere buon sangue, e i risultati lo confermano ulteriormente – basti pensare alla vittoria di Thiem di due settimane fa, dove ha dimostrato di aver fatto notevoli progressi anche sulle superfici più veloci.
La dichiarazione successiva, ad ogni modo, risulta sicuramente più sorprendente della prima: il numero 5 del ranking mondiale annuncia infatti di non prendere parte alle Olimpiadi di Tokyo 2020, poiché le date in cui si svolgeranno coincidono con l’ATP 250 di Kitzbuhel, torneo di casa a cui Thiem parteciperà sia quest’anno che il prossimo.
Aryna Sabalenka si conferma la dominatrice del circuito femminile conquistando per la terza volta il…
Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…
Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…
Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…
Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…
L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…