Categories: Senza categoria

E se Sara avesse già dato troppo?

Sara Errani non sta vivendo una delle sue migliori stagioni, nonstante quest’anno sia finalmente riuscita a vincere un Premier, il torneo più prestigioso della sua bacheca.

Le brutte prestazioni che l’hanno vista protagonista nella stagione su terra, lanciano un sonoro campanello d’allarme, soprattutto perchè il rosso è da sempre il suo habitat naturale ed è in questi tornei che Sara si è costruita una carriera da top player. Mai oltre il primo turno nelle ultime quattro uscite, tra le quali Roma e Parigi, scenari che l’hanni spesso vista protagonista. Al Roland Garros aveva sempre superato almeno i quarti, nelle ultime quattro edizioni, nonchè la fantastica finale del 2012.

Lunedì ha perso in appena ottanta minuti dalla bulgara Pironkova (n°102 del mondo), avversaria tutt’altro che irresistibile, specie sul rosso.

Nella conferenza stampa post match ha detto di voler prendere una pausa, per lavorare su quei problemi che lei sembra conoscere e che pare la stiano bloccando. La speranza che la romagnola possa uscire da questo tunnel di oscurità e ritornare a buoni livelli, è certa. Sarebbe bene però provare a lavorare su alcuni limiti di gioco, in primis il servizio, da sempre il suo punto debole.

L’impressione però è che difficilmente Sara possa trovare quei picchi di rendimento che l’hanno portata ad essere la n.5 del mondo e forse sarebbe bene iniziare a pensare che l’azzurra abbia già dato il meglio di sè.

Sara ha costruito la sua fortuna tennistica sulla base di una rara intelligenza tattica, sulla lotta, la grinta, la costanza, la capacità di non steccare mai le partite da favorita. Se però vengono a mancare queste componenti emotive rischia di cadere nelle sabbie mobili di un circolo vizioso che il suo gioco da solo non è in grado di interrompere.

Nel 2013 dopo l’ uscita agli Us Open per mano di Flavia Pennetta, fu lei stessa a spiegare la situazione: ““Non sono una tennista che spara l’ace o il vincente quando le cose si mettono male”. 

Allora si riprese alla grande e siamo sicuri lo farà anche questa volta, fondamentale per lei sarà ritrovare la fiducia dei tempi d’oro.

Sara può dare ancora tanto al tennis italiano ma probabilmente in meglio lo ha già mostrato.

Lorenza Paolucci

Share
Published by
Lorenza Paolucci

Recent Posts

Sinner infiamma Roma: bagno di folla e prime sensazioni al Foro Italico (VIDEO)

Il ritorno del numero 1: accoglienza da re al Foro Italico Jannik Sinner è tornato.…

15 ore fa

Volandri difende Sinner e attacca Pellegrini: “Serve competenza, non sentenze improvvisate”

Con la fine della sospensione e l’atteso ritorno in campo a Roma, Jannik Sinner si…

15 ore fa

Sinner pronto all’esordio agli Internazionali d’Italia: svelato il giorno del debutto

Con l’arrivo della primavera, Roma si prepara ad accogliere i riflettori del tennis mondiale. Gli…

1 giorno fa

Sinner torna al Foro Italico: “Sono qui per vedere a che livello sto. Non sono qui per battere chiunque”

Un ritorno atteso, tra emozioni e consapevolezze Dopo tre mesi di assenza dai campi, Jannik…

1 giorno fa

Zeppieri illumina, delusione per Vasamì e Basile: il bilancio degli italiani nelle qualificazioni a Roma

Un solo azzurro resiste al primo turno delle qualificazioni al Foro Italico L’atmosfera elettrica del…

1 giorno fa

Internazionali d’Italia 2025: il possibile percorso di Jannik Sinner verso la finale di Roma

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico degli…

1 giorno fa