Fed Cup, Italia 0-1 Svizzera: Belinda Bencic supera una buona Sara Errani al rientro

Esordio complicato per l’Italia in quel di Biel. Sara Errani, tornata in campo dopo otto mesi, è stata sconfitta in due set da Belinda Bencic con il punteggio di 6-2 7-5. L’Italia, adesso, si affida a Camila Giorgi, che affronterà Viktorija Golubic.

L’INCONTRO – Non è bastata una Sara Errani completamente diversa da come l’avevamo lasciata: servizio molto più potente e un gioco più aggressivo da fondocampo. Una Bencic in giornata, come già accaduto in passato, non ha granché sofferto il gioco della romagnola, che sin dai primi games si è trovata in difficoltà alla battuta. Seppur in forma, alla Errani è mancato il giusto ritmo negli scambi più lunghi.

Dopo ben cinque break consecutivi ad inaugurare il set, è stata la giocatrice svizzera ad allungare il vantaggio. Decisamente più performante in risposta Bencic, mentre al servizio ha concesso qualche chance in più a causa di alcuni doppi falli. In 33 minuti di gioco, la Svizzera vince il primo set con il punteggio di 6-2.
Il secondo set si apre con una palla break a favore della squadra avversaria. che però la Errani è riuscita a salvare. Nessun problema per entrambe le giocatrici fino al 2-2 ma, come nel primo set, la Bencic inizia a dominare in risposta e non lascia scampo alla Errani.
Sotto 2-5*, Bencic serve per l’1-0 Svizzera ma subisce un controbreak a zero grazie ad alcune grandi risposte dell’ex numero 5 al mondo.
Tra smorzate, slice insidiosi e discese a rete Sara allunga il match fino al 4-5*, consentendo alla svizzera di servire nuovamente per il match. Avanti 30-0 sul suo servizio e a soli due punti dal match, la Bencic perde quattro punti di fila subisce la rimonta di Sara Errani fino al 5 pari, riaprendo di fatto il set.

Purtroppo per l’Italia, la romagnola cede il servizio a 15 e manda la Bencic a servire per il match per la terza volta. Questa volta, però, Belinda non tradisce le attese e chiude il match con il punteggio finale di 6-2 7-5 dopo un’ora e venti di gioco.

RISULTATO FINALE:

B. Bencic df. S. Errani 6-2 7-5

Andrea Lombardo

Recent Posts

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

2 giorni fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

2 giorni fa