29 gennaio 2001: Roger Federer batte il francese Julien Boutter in 3 set sul sintetico indoor di Milano e conquista il suo primo titolo nel circuito Atp.
25 giugno 2017: lo svizzero supera Alexander Zverev nella finale di Halle, dominando la partita. Per il Maestro di Basilea tratta della 100esimo torneo vinto tra singolare (92) e doppio (8).
LA STORIA – Quando 16 anni fa iscriveva il suo nome nell’albo d’oro del torneo milanese, Federer portava i capelli lunghi e vantava già un titolo juniores a Wimbledon, ma in pochissimi avrebbero scommesso che quel giorno sarebbe iniziata una leggenda, forse la più straordinaria della storia di questo sport. Da allora lo svizzero ha messo in bacheca 18 titoli dello Slam, 26 Master 1000 e 6 Atp Finals. Nel doppio, mai giocato con continuità, la vittoria più luminosa è l’oro olimpico di Pechino 2008, in coppia con Stan Wawrinka. Delle magnifiche 100 fanno parte anche tornei di livello minore, ma che occupano un posto speciale nel cuore dello svizzero: i 9 titoli sull’erba di Halle (il torneo che ha vinto di più) e i 7 di Basilea, casa sua.
[fncvideo id=95741]
CLASSIFICA GENERALE – Roger è il settimo tennista della storia a raggiungere questo traguardo. In testa alla graduatoria all time c’è John McEnroe con 150 titoli totali, divisi quasi equamente tra singolare (77) e doppio(72), più una vittoria nel misto. Seguono Jimmy Connors (124), i gemelli Bob e Mike Bryan (rispettivamente 119 e 118 vittorie per i più grandi doppisti del tennis), Ilie Nastase (103) e Ivan Lendl, appaiato a Federer a quota 100.
IL BELLO VIENE ORA – Il 2017 di Federer è stato praticamente impeccabile. 4 tornei vinti, 24 W e due sole sconfitte, che sono sembrate solo incidenti di percorso nella programmazione mirata dello svizzero. Il 18esimo titolo dello Slam in Australia e i Master di Indian Wells e Miami sono uno score che nè lui nè il più ottimista dei suoi fan si sarebbero immaginati a inizio stagione. Ma c’è un torneo che quest’anno, come da inizio carriera, è segnato col circoletto rosso sull’agenda di Roger: Wimbledon. I Championships iniziano lunedì 3 e lo svizzero ci arriva sull’onda dell’entusiasmo e motivato a mille. Gli scommettitori lo danno come favorito numero 1 a Londra, il giardino di casa sua, dove avrà l’occasione, ancora una volta, di riscrivere la leggenda. Perchè arrivare a 100 titoli in carriera è per pochissimi, vincere Wimbledon per 8 volte, forse, è per uno solo.
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…
Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…
Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…
Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…
Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…