Garcia-Yastremska in finale a Strasburgo, Putintseva sfida Zidansek a Norimberga

Il Roland Garros è ormai alle porte e la maggior parte delle attenzioni è focalizzata proprio su Parigi, dove a partire da domenica prenderà il via il secondo slam della stagione. In attesa che inizi l’evento, però, il tennis non si ferma, anzi sono attualmente in corso quattro tornei – rispettivamente due maschili e due femminili – che precedono l’Open di Francia e che sono giunti ormai alle battute conclusive.

Per ciò che concerne il circuito Wta, proprio a poca distanza da Parigi, sempre in Francia, si sta disputando il torneo di Strasburgo, dove è giunta in finale Caroline Garcia, tennista transalpina nonché già vincitrice nel 2016. I tifosi sanno dunque già chi sosterranno nella giornata di domani, mentre non si schierano dalla parte della Garcia i bookmaker, ovviamente per ragioni differenti, che invece attribuiscono i favori del pronostico all’altra finalista, Dayana Yastremska, giunta sin qui senza perdere neanche un set. La tennista ucraina, che nel 2019 ha già vinto un titolo, a Hua Hin, si è resa protagonista di una settimana davvero notevole, che l’ha vista fare percorso netto. Quest’oggi è arrivata la vittoria in due set, con un periodico 64, sulla bielorussa Sabalenka, che le ha permesso di staccare il pass per la finale. È stato invece un derby quello che ha dovuto vincere Garcia per centrare la finale, contro la connazionale Paquet, la quale ha tentato di opporre resistenza ma si è dovuta arrendere in due parziali.

Dayana Yastremska

Meno alto è il livello in Germania, a Norimberga, dove comunque il torneo è stato di tutto rispetto e potrà vantare una finale tra la prima forza del seeding, Yulia Putintseva, e la slovena Tamara Zidansek, giocatrice in incredibile ascesa. Dopo la terza testa di serie, cade sotto i colpi della numero 68 del ranking anche la Siniakova, che nel primo set ha servito in più occasioni per chiudere prima di cedere al tie-break. Secondo set, al contrario, a senso unico che ha visto dominare la Zidansek. È stata in campo poco meno di due ore la kazaka Putintseva, capace di liberarsi di Sorana Cirstea solo dopo due set davvero combattuti.

Wta Strasburgo

[4] C. Garcia b. C. Paquet 63 64

[6] D. Yastremska b. [2] A. Sabalenka 64 64

Wta Norimberga

[1] Y. Putintseva b. S. Cirstea 64 75

T. Zidansek b. [2] K. Siniakova 76(4) 62

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

23 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 giorno fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

1 giorno fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

1 giorno fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

1 giorno fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

1 giorno fa