La classifica di Forbes: i tennisti più spettacolari

Stavolta Forbes, la famosa rivista statunitense che si occupa di economia e finanza ha messo in fila i tennisti non per i loro guadagni, ma in base ad un criterio un po’ diverso,  il divertimento che possono regalare agli spettatori.

 NICK KYRGIOS – In cima alla lista, gli esperti di Forbes hanno messo Nick Kyrgios. Il bad boy del tennis australiano, ma ormai famoso a livello mondiale è risultato infatti il più apprezzato per il suo tennis  imprevedibile e  potente, ma anche per le sue folli sceneggiate, le costanti crisi motivazionali e la cronica incostanza dei risultati. Da anni l’aussie “Nick Mano Calda” è infatti indicato come possibile futuro catalizzatore di interesse anche per quando Federer, Nadal ecc ecc non saranno più protagonisti del tennis La consacrazione di Forbes è comunque solo la conferma di quello che nell’ambiente si dice da molto, e forse, potrebbe essere una spinta in più a mettere la testa a posto, ma solo quanto basta.

ROGER FEDERER – Nella lista di Forbes l’aussie precede addirittura il Dio del tennis, Roger Federer, con il suo seguito di fans in tutto il mondo. Lo svizzero è infatti capace di incantare folle con il suo tennis perfetto ed è amato alla follia anche senza fare scene particolari. In scena è solo il suo tennis

DENIS SHAPOVALOV – Ma il podio è condiviso dai due con la stella nascente del tennis, il 18enne canadese Denis Shapovalov, protagonista a sua volta di un tennis spiritoso e baldanzoso, figlio sicuramente della giovane età del biondino che, oltretutto ha già conquistato a discapito di Alex Zverev il cuore delle tenn-agers amanti del tennis.

RAFAEL NADAL – Segue Rafa Nadal, al quarto posto, che con il suo tennis fatto di energia e duro lavoro garantisce sempre uno spettacolo che sempre vale la pena di guardare, ma il tennista che segue è veramente spettacolare!

DUSTIN BROWN – Si tratta infatti del tedesco-giamaicano Dustin Brown,  il cui stile, fatto, secondo l’autorevole opinione degli addetti ai lavori, di un gioco che non rinuncia mai al colpo spettacolare e alla soluzione sorprendente e una notevole sensibilità di mano piace e diverte tutti gli appassionati di tennis.

GAEL MONFILS – Anche se questo nel passato era appannaggio personale del francese Monfils, che invece adesso occupa solo la sesta posizione. Il tennis- showman francese infatti ultimamente ha abbassato un po’ il tiro della sua “tennis-fantasia” a favore, forse giustamente di un tennis più redditizio e che renda giustizia ed efficacia alla sua bravura.

GRIGOR DIMITROV – A seguire c’è il fantasista bulgaro Grigor Dimitrov detto anche baby-Federer, che se in giornata è capace di un tennis veramente ad alti livelli.

 FABIO FOGNINI – Il bulgaro a sua volta ruba il posto a un grande fantasista italiano, il nostro “Fogna”, ottavo in classifica che grazie al suo tennis raggiunge a volte livelli notevoli, anche se, dobbiamo ammetterlo, spesso risulta decisamente censurabile per il comportamento che fa a gara con quello di Kyrgios in quanto a scenate.

SACHA ZVEREV E DAVID FERRER – Chiudono la lista Sascha Zverev, che a 20 anni  occupa nientedimeno che la quarta posizione del ranking mondiale e il superveterano spagnolo David Ferrer, che pur sempre apprezzabile, forse risulta un po’ forzato in questa classifica di best-followed e protagonisti del tennis-show.

E VOI ??? CHE NE PENSATE ?-Forse io avrei aggiunto dei nomi a questa top-ten, ci sono infatti ancora molti tennisti il cui tennis, anche se non propriamente acrobatico, è sempre molto appassionante e interessante. Qualche nome lo farei anche, tipo David Goffin, o Lucas Pouille, per non parlare delle scenette simpatiche e siparietti di  Djoker- Djokernole, che forse in questo periodo di assenza abbiamo dimenticato, oltre ovviamente al suo ottimo tennis. E voi? A chi date il vostro voto show-tennistico?

Anna Lamarina

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

16 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa