In principio era Federer contro Nadal, ma ad un certo punto Novak Djokovic si è intromesso tra i due interrompendo il loro dominio, nel 2008 il primo titolo Slam proprio qui in Australia, a distanza di 12 anni per il serbo arriva l’ottavo sigillo.
Dal 2010 ad ora il serbo è stato il giocatore più vincente, con 16 titoli Slam, Nadal 10, Federer 4, Murray e Wawrinka 3 poi Cilic con 1, inoltre Djokovic è il primo giocatore a vincere in tre decadi diverse 200-2010-2020; inoltre ha un ruolino impressionante in Australia, con 75 vittorie e 8 sconfitte.
Con il titolo vinto domenica il tennista di Belgrado è diventato il terzo giocatore della storia a vincere per 8 volte lo stesso Slam, ovviamente in compagnia di Nadal a Parigi e Federer a Wimbledon; altra statistica degna di nota è il 100% di vittorie in finale in terra Australiana, un’efficacia paragonabile a Rafa Nadal a Parigi, praticamente quando ha superato i quarti di finale ha sempre vinto il titolo.
Quello di domenica è stato il titolo numero 78 per il serbo che ha superato John McEnroe ed ora è preceduto solamente da Nadal (84), Lendl (95), Federer (103) e Connors (109) e ha messo in bacheca 5 degli ultimi 7 Slam.
Da lunedi è tornato nuovamente in testa alla classifica mondiale e tenterà di battere un altro record, quello di settimane come capofila della classifica Atp; si torva ora a 276, a 10 lunghezze da Sampras, mentre Federer è a 310.
L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…
Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…
Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…
Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…
Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…
Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…