La vittoria di Jelena Ostapenko al Roland Garros nel 2017 sarà ricordata sicuramente come uno dei trionfi più inaspettati e impronsticabili dell’era Open. La tennista lettone, infatti, appena due anni fa fu capace di infilare sette vittorie consecutive che le permisero di vincere il primo slam della carriera, il quale coincideva addirittura con il primo torneo vinto in assoluto dalla Ostapenko.
Come Guga Kuerten, che nel glorioso 1997, a Parigi, vinse a sorpresa il torneo e mise in bacheca il primo di una lunga serie di titoli, presentandosi di fatto al mondo del tennis, la tennista di Riga si è assicurata il primo torneo della carriera proprio sui campi del Roland Garros.
Ma allora qual è la curiosità?
[fncvideo id=105939 autoplay=false]
Ebbene Jelena Ostapenko, ad eccezione di quel trionfo, non ha vinto neanche un altro singolo match a Parigi. Sconfitta dalla Azarenka in quest’edizione, l’anno scorso ad estrometterla era stata la Kozlova, mentre nel 2015 fu battuta da Naomi Osaka.
Ricapitolando, in quattro partecipazioni, tre volte si è fermata al primo turno, mentre nel 2014 si arenò sempre al primo turno, ma del tabellone di qualificazione. Parigi non sembra quindi essere il torneo prediletto dalla giocatrice baltica, e fa abbastanza strano dire ciò di una tennista che proprio qui ha vinto un titolo slam.
Con l’arrivo della primavera, Roma si prepara ad accogliere i riflettori del tennis mondiale. Gli…
Un ritorno atteso, tra emozioni e consapevolezze Dopo tre mesi di assenza dai campi, Jannik…
Un solo azzurro resiste al primo turno delle qualificazioni al Foro Italico L’atmosfera elettrica del…
Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico degli…
Il fascino senza tempo della Fontana di Trevi ha fatto da cornice al sorteggio del…
Con lo sfondo mozzafiato della Fontana di Trevi, è stato ufficialmente svelato il tabellone del…