Per la seconda volta in carriera Milos Raonic parteciperà alle Barclays ATP World Tour Finals. Come conseguenza dei risultati dei tornei di Tokyo e Pechino, il giovane canadese diviene il quarto giocatore sicuro di avere accesso al prestigioso Master di fine anno.
“LA MIGLIORE STAGIONE” – Quest’anno la sfida per assegnare il titolo di maestro, si disputerà dal 13 al 20 novembre, come sempre alla O2 arena di Londra. L’ATP ha infatti confermato questa sede almeno fino al 2018. “Questa è stata la migliore stagione della mia carriera”, ha dichiarato il candese, entusiasta per la qualificazione. Essere uno dei primi giocatori a qualificarsi per le Finals è davvero un grande riconoscimento. Milos ha vinto, a Brisbane, il suo ottavo titolo in carriera, battendo in finale Roger Federer, da cui aveva perso un anno prima. E questo gli è sicuramente servito come stimolo: appena due settimane dopo ha infatti poi raggiunto le semifinali agli Australian Open. Il suo risultato migliore rimane però la finale persa a Wimbledon contro Andy Murray.
PRIMO CANADESE ALLE ATP FINALS – Nel 2014 Milos è stato il primo canadese della storia a prendere parte alle Atp Finals. Il venticinquenne canadese è stato inoltre il primo giocatore della sua generazione a raggiungere un traguardo così prestigioso. “Adoro giocare indoor. Speriamo di poter e chiudere la stagione con un grande risultato!” Le Barclays ATP World Tour Finals sono il più importante torneo indoor del circuito. Da quando si giocano alla O2 Arena di Londra (sette anni) hanno accolto oltre 1.8 milioni visitatori, 102 milioni di telespettatori durante i soli otto giorni dell’edizione 2015.
Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…
L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…
Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…