[tps_title]Doohan b. Becker 7-6 4-6 6-2 6-4, Wimbledon 1987, secondo turno[/tps_title]
Wimbledon, anno 1987. Boris Becker, 19 anni, solo due anni prima ha sorpreso il mondo vincendo lo Slam londinese da 17enne, ripetendosi poi l’anno successivo. Il giovane tedesco, dopo 16 vittorie consecutive sui campi di Church Road, affronta, da n.1 del seeding, l’australiano Peter Doohan, in un incontro di secondo turno il cui esito è dato per scontato da tutti. Doohan è uno specialista dell’erba, ma non è un tennista all’altezza del giovane “bum bum”, nel fiore della sua freschezza fisica e considerato uno fra i migliori tennisti del mondo. Solo due settimane prima al torneo del Queen’s, Becker aveva battuto Doohan in 2 set senza problemi.
Eppure, l’australiano questa volta ribatte colpo su colpo, soprendendo letteralmente Becker e tenendogli testa per quattro set, alla fine dei quali uscirà vincitore fra lo stupore ed il delirio del pubblico. Lo stesso Becker, incredulo, ammette a fine match di essere un giocatore migliore di Doohan, ma che è stato sorpreso dal suo avversario, che sembrava riuscire ad indovinare ogni colpo.
https://www.youtube.com/watch?time_continue=12&v=kNUi4SIDEnM
Peter Doohan è stato più un valido doppista (finalista agli Australian Open 2017) piuttosto che eccellere in singolare, in cui vanta come best ranking il numero 43 del mondo raggiunto nel 1987 appunto, oltre a 5 titoli ATP, tutti vinti in tornei nel suo Paese. Si è spento nel 2017 all’età di 56 anni.